PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › sondaggio altezza fisica e lunghezza fucile
- Questo topic ha 19 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 6 mesi fa da
Sparide.
-
AutorePost
-
20 Febbraio 2009 alle 10:46 #69952
Ryo
Amministratore del forum@comanche wrote:
Ragazzi vi pongo una domanda:sono alto circa 1,70 cm e vorrei chiedervi se con tale altezza secondo voi è possibile getire un arbalete da 115 cm?Calcolate che ho un braccio lungo circa 60 cm…secondo voi riuscirei a caricarlo?Per la forza nel caricamento non dovrei avere problemi dato che faccio body building e sono abituato a carichi esasperati sulle braccia ma mi spaventa la mia altezza..Ps: a parita di prezzo ho trovato il geronimo pro e il cayman HF,non l’HF2,secondo voi a livello qualitativo chi vince il duello?Sono molto indeciso dato che se comprassi il geronimo pro alla fine potrei conservare l’assetto(asta ed elastici originali,data la apprezzabile qualità )originale,mentre comprando l’HF dovrei cambiare necessariamente l’asta e gli elastici che sono una gran cagata e spendere ulteriori soldi per l’allestimento sforando ben oltre i 170 euro,raggiungerei i 220 230 euro con un allestimento ottimale…secondo voi mi conviene spendere qualcosa in piu sull’HF,oppure spendere 170 euro attuale prezzo del geronimo pro gia otttimo con assetto originale?Dato che del geronimo pro voglio la misura piu lunga 115cm ho paura dell’imbananamento del fusto,il fusto del cayman HF me lo vedo più robusto o sbaglio????Ragazzi aiutatemi con le vostre esperienze se ne possedete….Ciao a tutti e grazie
secondo me il fatto della forza è ralativa. si tratta di una questione di leve e soprattutto di lunghezza/spessore degli elastici.
Io faccio piu fatica a caricare il Mr Carbon 90 che il Comanche 110…e sono alto 1.82; ciò che determina il fatto che carico con difficoltà il 90 è dovuto a una serie di fattori: elastici tosti e placca di appoggio scivolosa (a cui ho rimediato).
Spesso e volentieri cmq il problemaè anche quello di non arrivare agli elastici con facilità . Esistono però vari trucchi, come ad esempio utilizzare un carichino fatto apposta.
In merito alla questione HF/Geronimo non saprei….forse il geronimo, essendo unfucile piu nuovo rispetto all’HF20 Febbraio 2009 alle 12:55 #69953peppe88
Partecipantesecondo me non è solo questione di forza altezza bensì tecnica
20 Febbraio 2009 alle 14:24 #69954luciano.garibbo
PartecipanteE’ solo tecnica, con lo sternale appoggiato ben basso sulla cintura avanzi verso la testata con tutto il busto e puoi caricare anche un 130, dalla 1^ alla 2^ appoggi lo sternale al petto. Se proprio hai problemi prendi un’asta con 3 perni, ma il sistema resta questo. 😉
20 Febbraio 2009 alle 14:25 #69955zio frank
PartecipanteIo credo che il quesito posto dall’amico Comanche sia appropriato ed il suo dubbio sia legittimo. La risposta che ti posso dare io è che è tutta una questione di tecnica, il rapporto altezza/lunghezza del fucile è un problema che si risolve con la tecnica e l’esperienza. Dovessi avere problemi all’inizio ti consiglierei di mettere un asta con 3 tacche o perni e evitare elastici poco morbidi.
20 Febbraio 2009 alle 14:26 #69956zio frank
PartecipanteIo e luciano abbiamo postato una risposta in contemporanea ma noto con piacere che la pensiamo allo stesso modo.. 😉
20 Febbraio 2009 alle 14:47 #69957Avvocapo
PartecipantePer quanto riguarda il problema caricamento quoto perfettamente Zio Frank e Luciano….per quanto concerne la scelta tra i due fucili ti posso dire che entrambi sn ottimi io ho l’hf 100 e ti posso dire che per l’aspetto è perfetto,ottimo brandeggio laterale,moto stabile ecc…Sul discorso elastici è vero gli omer sn un pò muscetti ma ho trovato non male l’asta america a tre pinnette di cui è dotato di serie L’hf….il geronimo per sentito dire è anch’esso un bel fucile ho un’amico che ne è soddisfatto, anche se ha la misura 95…prova ad andare a toccarli entrambi cn mano e giudica in base alle tue impressioni…!!! 😉 😉
20 Febbraio 2009 alle 15:24 #69958luciano.garibbo
Partecipante@zio frank wrote:
Io e luciano abbiamo postato una risposta in contemporanea ma noto con piacere che la pensiamo allo stesso modo.. 😉
Ho letto ora …quasi risposte fotocopia 😀
20 Febbraio 2009 alle 18:01 #69959Ryo
Amministratore del forumio sono d’accordo in parte per la tecnica però vi posso assicurare che quando torno in acqua dopo molto tempo il fucile non lo carico perche le braccia non sono allenate.
Ci sono degli accorgimenti da fare che cambiano da fucile a fucile. Personalmente i cressi sono sempre riuscito a caricarli20 Febbraio 2009 alle 18:21 #69960fox19
Partecipante@Ryo wrote:
io sono d’accordo in parte per la tecnica però vi posso assicurare che quando torno in acqua dopo molto tempo il fucile non lo carico perche le braccia non sono allenate.
Ci sono degli accorgimenti da fare che cambiano da fucile a fucile. Personalmente i cressi sono sempre riuscito a caricarliquoto ryo comunque la tecnica è praticamente tutto…quando ho preso il comanche 75 arrivavo alla prima tacca soltanto e sono tutto tranne che esile…ora lo carico in scioltezza 😈
20 Febbraio 2009 alle 19:14 #69961mario
Partecipante@zio frank wrote:
Io credo che il quesito posto dall’amico Comanche sia appropriato ed il suo dubbio sia legittimo. La risposta che ti posso dare io è che è tutta una questione di tecnica, il rapporto altezza/lunghezza del fucile è un problema che si risolve con la tecnica e l’esperienza. Dovessi avere problemi all’inizio ti consiglierei di mettere un asta con 3 tacche o perni e evitare elastici poco morbidi.
io la penso come lo zietto ❗
20 Febbraio 2009 alle 20:03 #69962spartaco04
Partecipantesi senza dubbio è una questione di tecnica che col tempo acquisisci…quindi il consoglio che ti posso dare…..carika un macello do volte il fucile così ti alleni 😀 😀
20 Febbraio 2009 alle 20:08 #69963dusk
Partecipante@mario wrote:
@zio frank wrote:
Io credo che il quesito posto dall’amico Comanche sia appropriato ed il suo dubbio sia legittimo. La risposta che ti posso dare io è che è tutta una questione di tecnica, il rapporto altezza/lunghezza del fucile è un problema che si risolve con la tecnica e l’esperienza. Dovessi avere problemi all’inizio ti consiglierei di mettere un asta con 3 tacche o perni e evitare elastici poco morbidi.
io la penso come lo zietto ❗
io la penso come lo zietto e come quella zoccola di mario 😀
20 Febbraio 2009 alle 22:34 #69964Capitan Simon
PartecipanteVa bene, faccio outing… 😳
Ultimamente stavo giusto compiacendomi, perchè all’inizio, il primo 75 non riuscivo affatto a caricarlo… poi, a fatica, dopo molti tentativi, solo alla prima tacca.
Dopo 2 uscite, sempre con un certo sforzo, riuscivo a caricarlo regolarmente alla seconda tacca.
Dopo aver capito che era questione di puntare sullo sterno e di agire “di slancio” in maniera esplosiva e non lenta, di colpo, son passato a caricarlo direttamente e senza alcuno sforzo alla seconda tacca. E questo anche con un circolare leggermente accorciato!
Durante l’ultima uscita, decido di provare il nuovo 95… Oooohhhh, disastrooo! Per 3 o 4 volte niente! Dovendolo puntare in vita e non sullo sterno, per impugnare gli elastici, non riuscivo neanche ad avvicinare la prima tacca! 😯
Poi, cercando le leve e le posizioni giuste, ci son riuscito, ma che delusione all’inizio! E’ stata una legnata… 😐 😳 🙁 😉Tecnica, pazienza, capacità di capire il come ed il perchè… nel frattempo però, mi son dato anche da fare con gli esercizi al pulley! 😀 😀 😀
21 Febbraio 2009 alle 6:29 #69965Max
ModeratoreSimò e immagina a caricare la prima volta un 115 con doppio elastico 😀 😀
21 Febbraio 2009 alle 8:49 #69966comanche
PartecipanteRagazzi siete grandi,grazie a tutti dei vostri consigli…ho comprato il Geronimo Pro da 115cm…vi farò sapere come va!!!Grazie a tutti
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.