Sparare alle cernie ha ancora senso?

  • Questo topic ha 39 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 5 mesi fa da Ste.
Stai visualizzando 9 post - dal 31 a 39 (di 39 totali)
  • Autore
    Post
  • #151492
    KarmaGianni
    Partecipante

    Non ho mai voluto imporre niente a nessuno, ho solo fatto una domanda…. e mi avete risposto in tanti. Grazie! 😉

    #151493
    zio frank
    Partecipante

    Per carità  Gianni, hai ragione, fin dal tuo primo post hai precisato le tue intenzioni. Le discussioni come avrai notato nel forum corrono veloci e a volte si passa da palo in frasca con grande facilità . La tua intenzione dii non sparare a nessuna cernia è lodevole e se a te fa piacere continua a non catturarle vorrei solo che chi al contrario continuerà  a cacciarle ( quelle di taglia) non venisse lapidato… 😉

    #151494
    giagiomo
    Partecipante

    secondo me la pesca alla cernia dovrebbe essere stagionale, come la caccia, in modo di favorire la riproduzione

    #151495
    Ste
    Amministratore del forum

    @giagiomo wrote:

    secondo me la pesca alla cernia dovrebbe essere stagionale, come la caccia, in modo di favorire la riproduzione

    Secondo me non serve la stagionalità  sulla cernia. Anche altre specie sono nella stessa situazione, ma tu capisci ke se su ogni specie a rischio estinzione dobbiamo guardare la stagionalità  diventa impossibile pescare. Molto più razionale sarebbe far ruotare le AMP!!! Sono stato a Villasimius ke è AMP da qualche anno e la popolazione di pesci di ogni tipo è aumentata a dismisura…in mezzo metro d’acqua vicino alle spiagge frequentate da 1 casino di turisti si è quasi in grado di toccare con le mani nude saraghi da mezzo chilo..ti lascio immaginare se vai in mare aperto e scendi anche solo 4-5 metri…se invece vai nella costa sud occidentale della Sardegna dove io vivo e pesco a giorni è 1 deserto!!! Se le AMP ruotassero probabilmente si avrebbe 1 buona quantità  di pesci ovunque e sarebbero tutelate tutte le specie, cernie comprese, xke ogni zona ha delle specie diverse a seconda del fondale ke periodicamente in questo modo potrebbero riprodursi tranquillamente!

    #151496
    sub1
    Partecipante

    @Ste wrote:

    @giagiomo wrote:

    secondo me la pesca alla cernia dovrebbe essere stagionale, come la caccia, in modo di favorire la riproduzione

    Secondo me non serve la stagionalità  sulla cernia. Anche altre specie sono nella stessa situazione, ma tu capisci ke se su ogni specie a rischio estinzione dobbiamo guardare la stagionalità  diventa impossibile pescare. Molto più razionale sarebbe far ruotare le AMP!!! Sono stato a Villasimius ke è AMP da qualche anno e la popolazione di pesci di ogni tipo è aumentata a dismisura…in mezzo metro d’acqua vicino alle spiagge frequentate da 1 casino di turisti si è quasi in grado di toccare con le mani nude saraghi da mezzo chilo..ti lascio immaginare se vai in mare aperto e scendi anche solo 4-5 metri…se invece vai nella costa sud occidentale della Sardegna dove io vivo e pesco a giorni è 1 deserto!!! Se le AMP ruotassero probabilmente si avrebbe 1 buona quantità  di pesci ovunque e sarebbero tutelate tutte le specie, cernie comprese, xke ogni zona ha delle specie diverse a seconda del fondale ke periodicamente in questo modo potrebbero riprodursi tranquillamente!

    ti quoto alla grande ❗ ❗
    Ma poi a che ca**o servono le nostre parole se poi non lo fanno…
    Avvolte mi sembra di vivere in un mondo di gente ignorante,che non gle ne frega niente di quello che e’giusto fare o meno,ma guardano solo i propri interessi..

    #151497
    Monser
    Partecipante

    Ho letto con attenzione tutti i Vostri post, e mi sono a lungo interrogato sulle varie posizioni prese. Riflettendo, mi sono posto la seguente domanda: “Perché vado a fare pesca subacquea? Qual’è la molla che mi spinge ad andarci?”. Pensateci anche voi, ognuno troverà  la sua risposta. La mia è l’amore per il mare, ed il piacere di gustare dei suoi prodotti, cernie comprese (il tutto sempre nel rispetto delle leggi).

    #151498
    Ste
    Amministratore del forum

    @Monser wrote:

    Ho letto con attenzione tutti i Vostri post, e mi sono a lungo interrogato sulle varie posizioni prese. Riflettendo, mi sono posto la seguente domanda: “Perché vado a fare pesca subacquea? Qual’è la molla che mi spinge ad andarci?”. Pensateci anche voi, ognuno troverà  la sua risposta. La mia è l’amore per il mare, ed il piacere di gustare dei suoi prodotti, cernie comprese (il tutto sempre nel rispetto delle leggi).

    Penso che x tutti sia come x te…almeno anch’io la penso allo stesso modo

    #151499
    Alessandro V.
    Partecipante

    @Ste wrote:

    @giagiomo wrote:

    secondo me la pesca alla cernia dovrebbe essere stagionale, come la caccia, in modo di favorire la riproduzione

    Secondo me non serve la stagionalità  sulla cernia. Anche altre specie sono nella stessa situazione, ma tu capisci ke se su ogni specie a rischio estinzione dobbiamo guardare la stagionalità  diventa impossibile pescare. Molto più razionale sarebbe far ruotare le AMP!!! Sono stato a Villasimius ke è AMP da qualche anno e la popolazione di pesci di ogni tipo è aumentata a dismisura…in mezzo metro d’acqua vicino alle spiagge frequentate da 1 casino di turisti si è quasi in grado di toccare con le mani nude saraghi da mezzo chilo..ti lascio immaginare se vai in mare aperto e scendi anche solo 4-5 metri…se invece vai nella costa sud occidentale della Sardegna dove io vivo e pesco a giorni è 1 deserto!!! Se le AMP ruotassero probabilmente si avrebbe 1 buona quantità  di pesci ovunque e sarebbero tutelate tutte le specie, cernie comprese, xke ogni zona ha delle specie diverse a seconda del fondale ke periodicamente in questo modo potrebbero riprodursi tranquillamente!

    Ste, concordo pienamente.. ma aggiungo una considerazione.
    il problema sta nel prelievo.. come ricorderai bene nello spot pieno di posidonia dove andiamo di solito è pieno zeppo di cerniotti di qualche etto..
    Quella “presenza di vita” secondo me è dovuta semplicemente al fatto che, essendo tutta la zona una prateria di posidonia, per il pesca sub è assai difficile trovare una tana che ospiti un cernione..
    di conseguenza i “pezzi grossi” sono tutelati e provvedono alla “rigenerazione” della zona, mentre i piu piccoli, piu inesperti, vengono fatti fuori prima che arrivino al cambio di sesso..

    #151500
    Ste
    Amministratore del forum

    @Alessandro V. wrote:

    @Ste wrote:

    @giagiomo wrote:

    secondo me la pesca alla cernia dovrebbe essere stagionale, come la caccia, in modo di favorire la riproduzione

    Secondo me non serve la stagionalità  sulla cernia. Anche altre specie sono nella stessa situazione, ma tu capisci ke se su ogni specie a rischio estinzione dobbiamo guardare la stagionalità  diventa impossibile pescare. Molto più razionale sarebbe far ruotare le AMP!!! Sono stato a Villasimius ke è AMP da qualche anno e la popolazione di pesci di ogni tipo è aumentata a dismisura…in mezzo metro d’acqua vicino alle spiagge frequentate da 1 casino di turisti si è quasi in grado di toccare con le mani nude saraghi da mezzo chilo..ti lascio immaginare se vai in mare aperto e scendi anche solo 4-5 metri…se invece vai nella costa sud occidentale della Sardegna dove io vivo e pesco a giorni è 1 deserto!!! Se le AMP ruotassero probabilmente si avrebbe 1 buona quantità  di pesci ovunque e sarebbero tutelate tutte le specie, cernie comprese, xke ogni zona ha delle specie diverse a seconda del fondale ke periodicamente in questo modo potrebbero riprodursi tranquillamente!

    Ste, concordo pienamente.. ma aggiungo una considerazione.
    il problema sta nel prelievo.. come ricorderai bene nello spot pieno di posidonia dove andiamo di solito è pieno zeppo di cerniotti di qualche etto..
    Quella “presenza di vita” secondo me è dovuta semplicemente al fatto che, essendo tutta la zona una prateria di posidonia, per il pesca sub è assai difficile trovare una tana che ospiti un cernione..
    di conseguenza i “pezzi grossi” sono tutelati e provvedono alla “rigenerazione” della zona, mentre i piu piccoli, piu inesperti, vengono fatti fuori prima che arrivino al cambio di sesso..

    Dove andiamo noi è così xo facendo 1 discorso generale fai ruotare le AMP e tutte le specie sono tutelate anche dall’uomo indipendentemente dalle condizioni ambientali

Stai visualizzando 9 post - dal 31 a 39 (di 39 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.