PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › Spigola che passione……….
- Questo topic ha 171 risposte, 28 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 4 mesi fa da
GIANNICLEMENTE.
-
AutorePost
-
11 Settembre 2007 alle 21:37 #15676
luciano.garibbo
Partecipante11 Settembre 2007 alle 21:55 #15677Ryo
Amministratore del forumbella corvina! complimenti! :smt038
12 Settembre 2007 alle 6:21 #15678Cordilus
PartecipanteGrande Luciano,complimenti :thumbright:
30 Settembre 2008 alle 10:16 #15679sevenice
PartecipanteIn relazione al mio ultimo video sulla spigola……
http://www.pescasubacquea.net/index.php?do=vv&id=566
ottima l’osservazione dello zio Franco ………
comunque anche io ho riguardato piu’ volte il filmato ….ed ho riscontrato due errori …. abbastanza influenti
1) ero sicuro che la bastardella a breve avrebbe fatto inversione …. e quindi ho preferito spostarmi dalla posizione principale anticipando la sua mossa e migliorando l’angolo di tiro …infatti come avete visto nella nuova posizione il pesce era perfettamente di muso ….
Per contro nella nuova posizione mi è mancato un solido appiglio…e altresi avevo il corpo abbastanza scoperto sul lato sinistro !!!2) dal vivo non mi ero proprio reso conto di aver fatto un piccolo scatto
in avanti proprio nel momento in cui al contrario sarebbe stato piu’ utile perfetta immobilita’….. visto che il pesce arrivava gia’ sospettoso ….
per di piu’ il movimento a creato anche un piccolo ma fastidioso rumore …. e la spigolozza non ci ha pensato due volte ad impostare precipitosa fuga …..IL tiro era abbastanza disperato………ma come dicevo a franco con un pizzico di pepe in piu’ ……chissa’ …………… :gib:
pazienza a voltele padelle servono piu’ delle catture !!!!
30 Settembre 2008 alle 10:59 #15680zio frank
Partecipante@sevenice wrote:
In relazione al mio ultimo video sulla spigola……
http://www.pescasubacquea.net/index.php?do=vv&id=566
ottima l’osservazione dello zio Franco ………
comunque anche io ho riguardato piu’ volte il filmato ….ed ho riscontrato due errori …. abbastanza influenti
1) ero sicuro che la bastardella a breve avrebbe fatto inversione …. e quindi ho preferito spostarmi dalla posizione principale anticipando la sua mossa e migliorando l’angolo di tiro …infatti come avete visto nella nuova posizione il pesce era perfettamente di muso ….
Per contro nella nuova posizione mi è mancato un solido appiglio…e altresi avevo il corpo abbastanza scoperto sul lato sinistro !!!2) dal vivo non mi ero proprio reso conto di aver fatto un piccolo scatto
in avanti proprio nel momento in cui al contrario sarebbe stato piu’ utile perfetta immobilita’….. visto che il pesce arrivava gia’ sospettoso ….
per di piu’ il movimento a creato anche un piccolo ma fastidioso rumore …. e la spigolozza non ci ha pensato due volte ad impostare precipitosa fuga …..IL tiro era abbastanza disperato………ma come dicevo a franco con un pizzico di pepe in piu’ ……chissa’ …………… :gib:
pazienza a voltele padelle servono piu’ delle catture !!!!
Quoto tutto ma in particolar modo la tua ultima frase…….la bravura di un pescatore in apnea secondo me, sta proprio nel saper sfruttare gli errori commessi. Devo aggiungere anche che i video aiutano tanto a comprendere eventuali mosse sbagliate.
30 Settembre 2008 alle 11:23 #15681BeliaL
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
Mario, mi dispiace molto per il pescione, sono sicuro che ti si ripresenterà l’occasione …ma fino a quel giorno …avrai comunque il ricordo di una lotta con un pescione. …e sono sicuro che arriverà presto quel giorno 😀
ps. son appena ritornato anch’io da pesca, non è andata male
😉
grande zio lucio! 😉
30 Settembre 2008 alle 20:15 #15682mario
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
Mario, mi dispiace molto per il pescione, sono sicuro che ti si ripresenterà l’occasione …ma fino a quel giorno …avrai comunque il ricordo di una lotta con un pescione. …e sono sicuro che arriverà presto quel giorno 😀
ps. son appena ritornato anch’io da pesca, non è andata male
😉
BELLA ZIOOOOOOO l’ho vista in ritardo,ma è un corvinone ,,complimenti
1 Ottobre 2008 alle 13:36 #15683sevenice
Partecipante@mario wrote:
@luciano.garibbo wrote:
Mario, mi dispiace molto per il pescione, sono sicuro che ti si ripresenterà l’occasione …ma fino a quel giorno …avrai comunque il ricordo di una lotta con un pescione. …e sono sicuro che arriverà presto quel giorno 😀
ps. son appena ritornato anch’io da pesca, non è andata male
😉
BELLA ZIOOOOOOO l’ho vista in ritardo,ma è un corvinone ,,complimenti
mi aggiungo ai complimenti……sembra una mucca !!!!
1 Ottobre 2008 alle 23:22 #15684FRANCESCO78
Partecipantesu questa preda quel poco che o da dire e che un pesce imprevedibbile ci sono stati giorni che morivano sul mio fucile in maniera suicida avvolte in poco fondale mi passavano sotto lentamente e poi si giravano cm dire fatti guardare in faccia, altre in cui tu ritenevi che ci stavano in giro e che si prevedeva un bel divertimento invece diffidenti al massimo o rumori glutturali o bollicine o skiaffi quando l’incontravi ci stavano un’attimo a cambiare rotta e dopo tre ore di ricerca tra agguati ed aspetti se te ne ritrovavi due sul carniere significava un risultatone e sempre bello e proficuo trovarsi nei posti giusti al momento giusto propio come dice giovanni che ci tengo a fargli sapere che una volta stando a roma mi sono avventurato in quella famosa palestra per tanti pescasub laziali pure oggi campioni che è S.Marinella la situazine delle spigole si presentava vicino i flangi flutti dei piccoli porticcioli ma erano diffidentissimi nn ti davano tempo di pensare una possibile tecnica all’agguato, all’aspetto poi nn se ne parlava nemmeno si facevano vedere e poi scappavano con tanto di vibbrazzione. una volta tanto sperimentato, mi intrufolo tra le barche ormeggiate decido di fare un tuffo sotto un’imbarcazione sfuttando l’ombra che disegnava lo scafo sulla sabbia del fondo con qualche ciuffo di posidonia una volta adagiato completamente sul fondo mi arriva la spigola quasi a baciare l’asta (come dice d’apiran ho sparato per difendermi) una volta presa,.. la spigola era ferma immobile sul fondo trafitta dal l’asta ad un tratto si avvicinano un branco di enormi spigole stimate un po tutte sui 2 kg chi più chi meno potevano essere 8/10 pezzi tutte vicino giravano attorno a quella ferita curiosando e fregandosene della mmia presenza in que momento ero scioccato nn avevo mai visto delle spigole cosi grosse tutti insieme “da spararci con molta probabilità di coppiola un ricordo allucinante che dal mio data base nn va più via
1 Ottobre 2008 alle 23:28 #15685mario
PartecipanteFrancè ti capisco……………………….è un’emozione assurda ❗
2 Ottobre 2008 alle 12:09 #15686FRANCESCO78
Partecipante@mario wrote:
Francè ti capisco……………………….è un’emozione assurda ❗
…. mario immaggino le tue avventure sicuramente sarai diventato bravo a controllare certi tipi d’emozioni forti perche la bestia comunque la incontri quasi sempre nei tuoi siti di pesca…. e nn oso immagginare gli scenari davanti hai tuoi occhi la tua cattura più bella ed emozionante quale è stata? 😉
2 Ottobre 2008 alle 19:48 #15687mario
PartecipanteLe catture che ho impresse ancora in memoria sono 2 .
La ricciola più grossa,,pensa attorno ai 36 kili…..e la mia prima spigola di peso ,,attorno ai 5 kili.
Ti devo dire che oramai non è più come la prima volta,ma ti assicuro che l’incontro con queste 2 prede mi eccita.
Ti dico che una olta dopo aver avvistato un ricciolone dalla superfice,ho tentato di catturarlo in caduta……….potevano essere 9-10 metri,,,,,ebbene ero così eccitato che alla batimetrica di 5-6 metri non avevo più ossigeno e sono risalito .,….e la bestia è andata via….. ❗ ❗2 Ottobre 2008 alle 20:03 #15688giosub
Partecipanteporca miseria 😯
3 Ottobre 2008 alle 20:19 #15689FRANCESCO78
Partecipante@mario wrote:
Le catture che ho impresse ancora in memoria sono 2 .
La ricciola più grossa,,pensa attorno ai 36 kili…..e la mia prima spigola di peso ,,attorno ai 5 kili.
Ti devo dire che oramai non è più come la prima volta,ma ti assicuro che l’incontro con queste 2 prede mi eccita.
Ti dico che una olta dopo aver avvistato un ricciolone dalla superfice,ho tentato di catturarlo in caduta……….potevano essere 9-10 metri,,,,,ebbene ero così eccitato che alla batimetrica di 5-6 metri non avevo più ossigeno e sono risalito .,….e la bestia è andata via….. ❗ ❗capisco ma mi sembra pure normale penso che come peschi la prima un po psicologicamente superi il fattore emozione della prima volta certo con un bestione l’emozione c’e sempre ma forse la prima, volta in mente vorresti reagire ma penso rimani di stucco.. un pò come e capitato a te, grazie dell’intervista campione ciao mario 8)
4 Ottobre 2008 alle 7:02 #15690BeliaL
Partecipante@mario wrote:
Le catture che ho impresse ancora in memoria sono 2 .
La ricciola più grossa,,pensa attorno ai 36 kili…..e la mia prima spigola di peso ,,attorno ai 5 kili.
Ti devo dire che oramai non è più come la prima volta,ma ti assicuro che l’incontro con queste 2 prede mi eccita.
Ti dico che una olta dopo aver avvistato un ricciolone dalla superfice,ho tentato di catturarlo in caduta……….potevano essere 9-10 metri,,,,,ebbene ero così eccitato che alla batimetrica di 5-6 metri non avevo più ossigeno e sono risalito .,….e la bestia è andata via….. ❗ ❗si chiama adrenalina! 😀 e ti fa consumare l ossigeno piu che in fretta 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.