PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › stenosi tubarica bilaterale… :(
- Questo topic ha 24 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 4 mesi fa da
razzolatore.ct.
-
AutorePost
-
10 Settembre 2008 alle 21:23 #39471
mario
Partecipanteme lo sono chiesto e richiesto dove fossi finito……
Non mi immagino come ti possa entire,,e non lo augurerei a nessun amante del mare o …del mondo sommerso…
un augurio per una pronta guarigione….rimettiti ciao ❗ ❗ ❗ ❗10 Settembre 2008 alle 21:36 #39472spigola
PartecipanteAnche se nn abbiamo avuto il piacere di conoscerci….la tua storia mi ha fatto venire la pelle d’oca…..e nn perchè può succedere a chiunque, ma perchè a me è successo qualcosa se nn simile …. comunque amara…..e sò quindi quanto possa pesare a soggetti come noi amanti del mare tale situazione….
Mi avevano diagnosticato una sindrome-rino-sinuso-bronchiale……..sono rimasto lontano da mare quasi un’anno che per me era una vita …ma alla fine mi è andata bene….
Spero solo per te le cose migliorino……ma sappi che nn bisogna mai arrendersi……finchè c’è vita c’è speranza!!!!
Guarisci presto!!!Ciao10 Settembre 2008 alle 21:41 #39473simoncello
Partecipantemi dispiace davvero tanto immagino quanto possa essere brutto stare lontano dal mare quando lo si ama all’inverosimile come noi pescatori subacquei, ti faccio i migliori auguri per una pronta guarigione
10 Settembre 2008 alle 21:55 #39474alfasub
Partecipantemi dispiace moltissimo… spero che tu possa guarire il più presto possibile
10 Settembre 2008 alle 22:41 #39475sevenice
Partecipante@pescandrea wrote:
L’ otorino di fiducia mia ha diagnosticato ormai qualche mese fa, questo problema per le mie povere orecchie e praticamente mi ha fatto capire che mi devo dare all’ippica.
Quando un amante del mare come me, si vede scritto sul referto medico: ” individuo poco propenso allo svolgimento di attività subacquee” , penso che non ci sia nient’altro da aggiungere.
E questo è l’unico motivo per cui sono sparito dal forum di pescasubacquea.net
Perchè a regà …. sto ancora sotto botta!!
E non riesco più a trovare argomenti… a parlare di questo amato sport… a toccare più una piscina… ad avere quasi il vomito solo a guardare il mare…
Sto reagendo non bene a questa situazione, ma non posso fare altro per il momento, non so in che modo “provare” ad affrontare la questione e spero un giorno di trovare un punto d’incontro con me stesso sul discorso “apnea”.
Un’altra cosa che ho voglia di fare è quella di farmi vedere da qualche specialista o fare qualche esame accurato in qualche centro iperbarico, dove al massimo possono solo che confermare questa patologia…
Un saluto particolare a tutti i ragazzi dell’incontro avvenuto all’Eudi show, gente fantastica, simpatica e profondamente innamorata di questo bellissimo sport.
E ancora un saluto a questo nostro favoloso admin, amministratore, commendatore, deo della bellezza, e bla bla bla …. tale RYO il magnifico !! 😀Ciao ragazzi alla prossima e spero di ricominciare ad essere più presente, che sia un modo per ripartire…
p.s. per ryo e lo zio frank
avevo letto quel messaggio dove vi chiedevate dove fossi finito, ma ero ancora troppo incavolato… scusate 😀spero proprio in un adiagnosi sbagliata ……….
o in un rimedio ……
comunque in tutti i casi non mollare e non sparire !!!
ciao bastardone
11 Settembre 2008 alle 7:58 #39476Ryo
Amministratore del forum@sevenice wrote:
@pescandrea wrote:
L’ otorino di fiducia mia ha diagnosticato ormai qualche mese fa, questo problema per le mie povere orecchie e praticamente mi ha fatto capire che mi devo dare all’ippica.
Quando un amante del mare come me, si vede scritto sul referto medico: ” individuo poco propenso allo svolgimento di attività subacquee” , penso che non ci sia nient’altro da aggiungere.
E questo è l’unico motivo per cui sono sparito dal forum di pescasubacquea.net
Perchè a regà …. sto ancora sotto botta!!
E non riesco più a trovare argomenti… a parlare di questo amato sport… a toccare più una piscina… ad avere quasi il vomito solo a guardare il mare…
Sto reagendo non bene a questa situazione, ma non posso fare altro per il momento, non so in che modo “provare” ad affrontare la questione e spero un giorno di trovare un punto d’incontro con me stesso sul discorso “apnea”.
Un’altra cosa che ho voglia di fare è quella di farmi vedere da qualche specialista o fare qualche esame accurato in qualche centro iperbarico, dove al massimo possono solo che confermare questa patologia…
Un saluto particolare a tutti i ragazzi dell’incontro avvenuto all’Eudi show, gente fantastica, simpatica e profondamente innamorata di questo bellissimo sport.
E ancora un saluto a questo nostro favoloso admin, amministratore, commendatore, deo della bellezza, e bla bla bla …. tale RYO il magnifico !! 😀Ciao ragazzi alla prossima e spero di ricominciare ad essere più presente, che sia un modo per ripartire…
p.s. per ryo e lo zio frank
avevo letto quel messaggio dove vi chiedevate dove fossi finito, ma ero ancora troppo incavolato… scusate 😀spero proprio in un adiagnosi sbagliata ……….
o in un rimedio ……
comunque in tutti i casi non mollare e non sparire !!!
ciao bastardone
un amico di mio padre pensava di non tornare piu in acqua….lui ha sofferto di sinusite… non ha pescato piu praticamente per 10 anni…ma girando dottori e dottori è riuscito a trovare uno che in acqua è riuscito a rispedircelo. Io non ho idea di che patologia soffri, ma se vuoi ti passo il contatto di questa dottoressa….tentar non nuoce
11 Settembre 2008 alle 9:14 #39477luciano.garibbo
Partecipante@pescandrea wrote:
…
Un’altra cosa che ho voglia di fare è quella di farmi vedere da qualche specialista o fare qualche esame accurato in qualche centro iperbarico, dove al massimo possono solo che confermare questa patologia…
…spero proprio sia qualcosa di risolvibile, non so di che cosa si tratta né se è un problema che riguarda solo l’apnea profonda o anche le basse quote, ti faccio tanti auguri …che diamine, siamo nel 2000 in qualche modo DEVONO risolverti il problema 👿
11 Settembre 2008 alle 20:21 #39478pescandrea
Partecipanteringrazio tutti voi per la sensibilità dimostrata… 😀
Anche se non sono un medico proverò a spiegare con semplicità quello che credo di aver capito su questa maledetta “stenosi tubarica bilaterale” .
Il mio problema è che ho le tube infiammate poichè sono un soggetto allergico all’acaro e al pelo… ( ma di gatto 😀 )
Quindi l’aria che uso per compensare partendo dalle vie respiratorie, passa per le tube ed infine si ferma sulla membrana del timpano e così avviene la compensazione…
Questa cosa succede ovviamente scendendo e fin qui tutto bene…
Il problema mi si presenta nella risalita, ed è del tutto ingovernabile, poichè l’aria, invece di tornare indietro… rimane imprigionata dentro le tube che sono infiammate ed ingrossate a tal punto da restringersi quasi del tutto, quindi l’aria che deve “per forza” uscire… trova più facile spingere verso il timpano che tornare nelle vie respiratorie e questo mi crea una rottura parziale del timpano , che però per fortuna non intacca il meccanismo dell’udito.
Il timpano l’ho rotto per 2 volte:
la prima volta in una risalita dai 26 metri , rompendosi in risalita a 16 metri…
Mentre la seconda volta mi è successo sempre sullo stesso timpano in una discesa di 16 metri, rompendosi in risalita ad una profondità di 10 metri.Spero di avervi fatto capire qualcosa… 😀 😀
p.s. per Ryu
si, se mi puoi dare il contatto della dottoressa posso chiamarla… anche se l’allergia non è come una semplice sinusite e ad oggi non c’è nulla di scientificamente provato contro le allergie…
A caro prezzo ho anche fatto una cura con un vaccino ma ahimè… dovevo dar retta al mio medico generico che mi consigliava di lasciar perdere, visto che queste cure sono solo delle sòle legalizzate ad altissimo costo.11 Settembre 2008 alle 21:54 #39479dentex
Partecipanteho letto i tutto quello che hai scritto e mi dispiace tantissimo per il problema che hai……ora però ho anche un pò di paura perchè ultimamente non riesco più a compensare e avendo fatto le prove allergiche sono allergico a 2 acari della polvere…….a questo punto potrebbe essere anche un problema di allergia il mio?
11 Settembre 2008 alle 22:26 #39480Ryo
Amministratore del forum@pescandrea wrote:
ringrazio tutti voi per la sensibilità dimostrata… 😀
Anche se non sono un medico proverò a spiegare con semplicità quello che credo di aver capito su questa maledetta “stenosi tubarica bilaterale” .
Il mio problema è che ho le tube infiammate poichè sono un soggetto allergico all’acaro e al pelo… ( ma di gatto 😀 )
Quindi l’aria che uso per compensare partendo dalle vie respiratorie, passa per le tube ed infine si ferma sulla membrana del timpano e così avviene la compensazione…
Questa cosa succede ovviamente scendendo e fin qui tutto bene…
Il problema mi si presenta nella risalita, ed è del tutto ingovernabile, poichè l’aria, invece di tornare indietro… rimane imprigionata dentro le tube che sono infiammate ed ingrossate a tal punto da restringersi quasi del tutto, quindi l’aria che deve “per forza” uscire… trova più facile spingere verso il timpano che tornare nelle vie respiratorie e questo mi crea una rottura parziale del timpano , che però per fortuna non intacca il meccanismo dell’udito.
Il timpano l’ho rotto per 2 volte:
la prima volta in una risalita dai 26 metri , rompendosi in risalita a 16 metri…
Mentre la seconda volta mi è successo sempre sullo stesso timpano in una discesa di 16 metri, rompendosi in risalita ad una profondità di 10 metri.Spero di avervi fatto capire qualcosa… 😀 😀
p.s. per Ryu
si, se mi puoi dare il contatto della dottoressa posso chiamarla… anche se l’allergia non è come una semplice sinusite e ad oggi non c’è nulla di scientificamente provato contro le allergie…
A caro prezzo ho anche fatto una cura con un vaccino ma ahimè… dovevo dar retta al mio medico generico che mi consigliava di lasciar perdere, visto che queste cure sono solo delle sòle legalizzate ad altissimo costo.cercherò di contattare la persona per avere il contatto
13 Settembre 2008 alle 14:04 #39481giosub
Partecipanteporca miseria,che belle notizie.mi dispiace pescandrea!spero che ti riprenda prestissimo perchè per noi è difficilissimo stare lontani dal mare!cmq anch io sono allergico al pelo(del gatto)e anche a gli acari maggiori e minori……,spero che non mi succeda allora la stessa cosa! 🙄 speriamo bene! 🙁
11 Ottobre 2008 alle 22:38 #39482pescandrea
Partecipante@dentex wrote:
ho letto i tutto quello che hai scritto e mi dispiace tantissimo per il problema che hai……ora però ho anche un pò di paura perchè ultimamente non riesco più a compensare e avendo fatto le prove allergiche sono allergico a 2 acari della polvere…….a questo punto potrebbe essere anche un problema di allergia il mio?
scusa dentex se ti rispondo solo ora, ma mi eri sfuggito… 😛
penso che essere allergici non aiuti affatto a chi vuole scendere sott’acqua e penso ( e spero) che quello che è successo a me, dipenda solo dal fatto di quanto forte sia quest’allergia,
magari a te è una cosa più leggera dai… 😉Comunque ricordo di aver avuto sempre più problemi degli altri compagni di corso a scendere, soprattutto quando la temperatura dell’acqua era troppo bassa e a volte dovevo proprio rinunciare perchè mi s’ingrippava il timpano di brutto 👿
Un consiglio che posso darti è quello di NON FARE vaccini sub-linguali o cose similari, perchè oltre a far molto male al portafogli, ti posso assicurare che non servono a nulla.
L’uniche cose utili da fare per chi è allergico all’acaro è quello di cambiare spesso le lenzuola, federe, coperte, non stare su tappeti, divani, moquette, lontano da peluche e tutto quello che può ammucchiare polvere di casa…
Mentre per chi è allergico all’epiterio di gatto l’unica cosa utile da fare è quella di ficcare sotto con la macchina tutti i gatti della zona 😀 😀
12 Ottobre 2008 alle 7:34 #39483zio frank
Partecipante@pescandrea wrote:
@dentex wrote:
ho letto i tutto quello che hai scritto e mi dispiace tantissimo per il problema che hai……ora però ho anche un pò di paura perchè ultimamente non riesco più a compensare e avendo fatto le prove allergiche sono allergico a 2 acari della polvere…….a questo punto potrebbe essere anche un problema di allergia il mio?
scusa dentex se ti rispondo solo ora, ma mi eri sfuggito… 😛
penso che essere allergici non aiuti affatto a chi vuole scendere sott’acqua e penso ( e spero) che quello che è successo a me, dipenda solo dal fatto di quanto forte sia quest’allergia,
magari a te è una cosa più leggera dai… 😉Comunque ricordo di aver avuto sempre più problemi degli altri compagni di corso a scendere, soprattutto quando la temperatura dell’acqua era troppo bassa e a volte dovevo proprio rinunciare perchè mi s’ingrippava il timpano di brutto 👿
Un consiglio che posso darti è quello di NON FARE vaccini sub-linguali o cose similari, perchè oltre a far molto male al portafogli, ti posso assicurare che non servono a nulla.
L’uniche cose utili da fare per chi è allergico all’acaro è quello di cambiare spesso le lenzuola, federe, coperte, non stare su tappeti, divani, moquette, lontano da peluche e tutto quello che può ammucchiare polvere di casa…
Mentre per chi è allergico all’epiterio di gatto l’unica cosa utile da fare è quella di ficcare sotto con la macchina tutti i gatti della zona 😀 😀
Ciao Pescandrea,
ho letto tutta questa discussione anche se datata e un pò mi ha fatto riflettere su quanto possa essere triste per un uomo rinunciare alla sua passione. Anch’io sono allergico, come te, al pelo del gatto, ho però la fortuna di avere il cognato allergologo che mi ha consigliato la cura giusta: stare alla larga da questi simpatici animaletti…..così praticamente è da anni che non ho più avuto crisi allergiche. Per l’acaro il discorso si complica un pò per via del fatto che è sempre presente nelle nostre case. Però ci sono tanti accorgimenti che se presi con costanza e determinazione possono ridurre questo problema quasi del tutto. Inoltre non so quanto ti piaccia fare pesca in apnea, ma se cominciassi a praticarla alle quote che ti sono permesse dal tuo problema, forse potrebbe aiutarti a sopportare meglio la mancanza del tuo sport preferito.
Per quanto riguarda me, ti assicuro che vivo con il terrore quel giorno in cui un medico mi dirà che devo smettere con la pesca in apnea, perchè so bene che gli darò retta parzialmente…..vorrà dire che pescherò a pelo dell’acqua in bassissimo fondo e anche se non pescherò nulla…. pace…per me l ‘importante sarà non perdere il contatto con quel mondo nel quale ho , nel bene e nel male, passato tanto tempo della mia vita.12 Ottobre 2008 alle 11:04 #39484BeliaL
Partecipanteciao pescandrea…che dirti..mi dispiace molto..anche se non puo essere di grande aiuto..sono cose che capito ed e successo proprio a te 😥 e vabbe dai…si tira avanti lo stesso 😉 spero di incontrarti a uno dei meeting anche se non potrai scendere e sempre bello essere tra amici 😉
12 Ottobre 2008 alle 18:24 #39485pescandrea
Partecipantegrazie zio… e grazie belial…
voi lo sapete che non sono un gran pescatore in apnea, ma datemi una canna in mano e divento il terrore dei mari… 😀
io l’apnea l’ho sempre vissuta, credo, nel suo aspetto più interiore…
ho sempre amato andare lì sotto ,
a 20-28 metri,
sul cavo guida,
toccare il fondo,
alzare la testa,
e guardare sopra di me…
ed avere quella sensazione di benessere
che solo il mondo sommerso ti può dare.
Pochi secondi parliamoci chiaro,
ma che sembrano un’eternità .
Per me l’apnea era questo…
Ecco perchè m’importa poco andare a pesca in quei 2 metri d’acqua…
io i pesci li so prendere in tanti altri modi e sono pure bravo.
Ma l’apnea pura
è l’apnea pura !!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.