PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › stilo special…
- Questo topic ha 127 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 2 mesi fa da
dallisotto.
-
AutorePost
-
28 Gennaio 2016 alle 12:45 #351412
dolphin81
Partecipante@ale37mar wrote:
Vero, vero.
Ma quel 3% i pesci li sa prendere anche con fucili che costano un decimo.
Inoltre chi ha questa capacità, talvolta i fucili non li paga in quanto sponsorizzato: bravo lui!
L’illusione è pensare che con quel fucile anch’io prenderei quei dentici…Sicuro, ma con 1300 euro in più prendi 2/3 pesci belli in più l’hanno…quindi facenddo 2 conti dai 433,3 (periodico) a 650 euro a pescie.
Ps il mio discorso vale esclusivamente per gli halemanni che anno hun prezzo ingiustificatto-ingiustificabbile.
pps…scusa per gli errori di grammatica ma il rinculo del triplo mi a fattto dimenticare la grammmmatica28 Gennaio 2016 alle 12:59 #351413zavorra
Partecipante@ale37mar wrote:
Vero, vero.
Ma quel 3% i pesci li sa prendere anche con fucili che costano un decimo.
Inoltre chi ha questa capacità, talvolta i fucili non li paga in quanto sponsorizzato: bravo lui!
L’illusione è pensare che con quel fucile anch’io prenderei quei dentici…<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/824_63c7a655ee9b1ed89952a0d24df8bf71.jpg<!–m →
28 Gennaio 2016 alle 20:41 #351414Nikodemus
MembroHahahahaaah forti 😀
Adoro il legno ed il fai da te..il mio primo fucile l’ho fatto nel ’98,dopo aver consumato a suon di vederle,delle video cassette di un tal genovese trapiantatosi nel nord della Sardegna 😉
Quindi è bello fare e rifare modifiche,”ciocchi”di legno più o meno sagomati e funzionanti con due o più carrucole..
Io l’ho realizzato 4anni fa..giusto un monoroller..ma già vent’anni fa esistevano i primi 😉
Poi la produzione in serie é nata sicuramente dopo..28 Gennaio 2016 alle 21:02 #351415vikingo
PartecipanteHahaha, I’ll mio primo (di due) legno, fatto nel 2001, ora lo USA mia madre per aprire LA finestra del garage 😆
28 Gennaio 2016 alle 21:41 #351416ale37mar
Partecipante@Nikodemus wrote:
Io l’ho realizzato 4anni fa..giusto un monoroller..ma già vent’anni fa esistevano i primi 😉
Vent’anni? Vent’anni???
Stai fresco, guarda qua, questi (francesi, che ve lo dico affà) risalgono alla fine anni 50 e non erano manco i primi!
Peraltro si nota il secondo caricamento a leva che puntualmente qualcuno, quattro o cinque anni fa, ha “inventato”.Chi volesse fare un viaggio sconvolgente nei fucili vintage (ma PROPRIO VINTAGE!) per scoprire molte “invenzioni” recenti e qualcuna non ancora reinventata, può andare qua:
http://www.harpon34.net/
ma procuratevi viveri e bevande: sarà un lungo giro, oltre alla pagina iniziale ce ne sono altre quattro belle succose
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/6086_9efc8402d76a77354b64d25cc08f950a.jpg<!–m →28 Gennaio 2016 alle 21:51 #351417ale37mar
Partecipante29 Gennaio 2016 alle 6:25 #351418Nikodemus
MembroSì..io ho detto vent’anni..giusto per dire parecchio tempo fa, parlando del ns territorio italiano 🙂 ..sapevo che i transalpini (per altro da sempre di cultura elasticizzata) li avessero già”masticati” a suo tempo.
Da noi..diversi ideatori,na hanno tirato fuori di più o meno performanti..al momento poi di produrli in serie,ci sono state diverse “azzuffate” finite anche per vie legali,brevetti,copy right,presunte collaborazioni,ecc.ecc.
Quando c’è di mezzo il denaro..invece per quanto riguarda il fai da te..tutto molto free 🙂
L’importante è sempre il risultato finale,essere soddisfatti della propria arma..capace di regalarci emozioni..con cui prendere i ns pesci per la cena 😉 , giusto?!?29 Gennaio 2016 alle 7:07 #351419dolphin81
Partecipante@ale37mar wrote:
@Nikodemus wrote:
Io l’ho realizzato 4anni fa..giusto un monoroller..ma già vent’anni fa esistevano i primi 😉
Vent’anni? Vent’anni???
Stai fresco, guarda qua, questi (francesi, che ve lo dico affà) risalgono alla fine anni 50 e non erano manco i primi!
Peraltro si nota il secondo caricamento a leva che puntualmente qualcuno, quattro o cinque anni fa, ha “inventato”.Chi volesse fare un viaggio sconvolgente nei fucili vintage (ma PROPRIO VINTAGE!) per scoprire molte “invenzioni” recenti e qualcuna non ancora reinventata, può andare qua:
http://www.harpon34.net/
ma procuratevi viveri e bevande: sarà un lungo giro, oltre alla pagina iniziale ce ne sono altre quattro belle succoseNo ora mi spiegate come cavolo hanno fatto 60 anni fa a spostarsi nel tempo fino ad ora e copiare i fucili roller.
29 Gennaio 2016 alle 7:11 #351420nikcossu83
Partecipante@dolphin81 wrote:
@ale37mar wrote:
@Nikodemus wrote:
Io l’ho realizzato 4anni fa..giusto un monoroller..ma già vent’anni fa esistevano i primi 😉
Vent’anni? Vent’anni???
Stai fresco, guarda qua, questi (francesi, che ve lo dico affà) risalgono alla fine anni 50 e non erano manco i primi!
Peraltro si nota il secondo caricamento a leva che puntualmente qualcuno, quattro o cinque anni fa, ha “inventato”.Chi volesse fare un viaggio sconvolgente nei fucili vintage (ma PROPRIO VINTAGE!) per scoprire molte “invenzioni” recenti e qualcuna non ancora reinventata, può andare qua:
http://www.harpon34.net/
ma procuratevi viveri e bevande: sarà un lungo giro, oltre alla pagina iniziale ce ne sono altre quattro belle succoseNo ora mi spiegate come cavolo hanno fatto 60 anni fa a spostarsi nel tempo fino ad ora e copiare i fucili roller.
Ahhahaahahaha, hanno usato la macchina del tempo 😀
29 Gennaio 2016 alle 13:49 #351421Nikodemus
MembroAnto..nel senso che i Gallici avevano già studiato carrucole per fucili a propulsione elastica..a metà del secolo scorso.. 🙂 poi per peso,scarso dinamismo delle pulegge..ed elastici meno performanti di adesso..avevano messo tutto nel dimenticatoio 😉
Tutto lì..giustamente alcuni hanno “re-inventato” l’acqua calda 🙂29 Gennaio 2016 alle 14:28 #351422ale37mar
PartecipanteNon solo i francesi, anche gli americani hanno bazzicato con le rotelle da lungo tempo, questo simpatico vecchietto mostra un aggeggio fatto in gioventù, vediamo se ispira qualcuno…
P.s. Il Jack in questione ha fatto il primo arbalete (senza rotelle) nel 1938……………………………..
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/6086_ecc68ed136a8d8edea1b4bac2f5b4eed.jpg<!–m →29 Gennaio 2016 alle 14:33 #351423ale37mar
PartecipanteDopodichè pensò alle multirotelle, pensa tu!
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/6086_7e6389be369a962c1b1af9dbdeb149c9.jpg<!–m →29 Gennaio 2016 alle 14:49 #351424nikcossu83
PartecipanteAnche la prima automobile è stata inventata parecchi anni fa, ciò non significa che bisogna smettere studiarci sopra e apportare migliorie… ma dando a cesare ciò che è di Cesare bisogna ammettere che se non fosse per Itio, i roller oggi non sarebbero commercializzati come sono… magari se nin ci fosse stato Itio l avrebbe fatto un altro…
29 Gennaio 2016 alle 15:03 #351425dolphin81
Partecipante@nikcossu83 wrote:
Anche la prima automobile è stata inventata parecchi anni fa, ciò non significa che bisogna smettere studiarci sopra e apportare migliorie… ma dando a cesare ciò che è di Cesare bisogna ammettere che se non fosse per Itio, i roller oggi non sarebbero commercializzati come sono… magari se nin ci fosse stato Itio l avrebbe fatto un altro…
Nik migliorarsi è nella natura umana e guai se non cercassimo sempre di progredire…..
Solo che a volte ho letto frasi che mancano di umiltà ed eccedono in presunzione…29 Gennaio 2016 alle 15:05 #351426dolphin81
Partecipante@Nikodemus wrote:
Anto..nel senso che i Gallici avevano già studiato carrucole per fucili a propulsione elastica..a metà del secolo scorso.. 🙂 poi per peso,scarso dinamismo delle pulegge..ed elastici meno performanti di adesso..avevano messo tutto nel dimenticatoio 😉
Tutto lì..giustamente alcuni hanno “re-inventato” l’acqua calda 🙂Prendendosene il merito…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.