PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Questioni giuridiche › sub trainato da gommone…….
- Questo topic ha 33 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 7 mesi fa da
Monser.
-
AutorePost
-
18 Maggio 2009 alle 16:56 #126349
Lefa
PartecipanteNon mi risulta che il “paperino” sia illegale.
Alla fine si tratta di trascinare un uomo con una fune, come in molti altri sport acquatici, quindi credo che vigano le regole per gli sport acquatici tipo scinautico o le varie ciambelle/banane trainate.Altro discorso è l’etica.
Si cerca sempre di massimizzare il risultato col minimo sforzo e questo uccide lo sport e il confronto leale.
Potrei andare in mare con una candela di dinamite e non bagnarmi neanche, la butto e raccimolo 20kg di pesce o potrei pescare con le bombole e acquascooter.
Un sub che pesca con l’ausilio di acquascooter o traini vari è un sub che risparmia energia, potrà fare piu tuffi, esplorare zone piu ampie e avere maggiori possibilità di cattura.
Questo tipo di atleta non si confronta in maniera leale con le sue prede e “mente” a se stesso.
Io lo vedo come barare, non per nulla è vietato nelle gare (ma usato in ricognizione).
Un psub che si rispetti deve poter contare solo sulle sue forze e su un minimo di attrazzatura che è comunque controllata dalle sue capacità .
Anche i record omologati tengono conto del gesto atletico/venatorio personale, pensa che per essere valido, l’atleta deve compiere l’azione con le sue sole forze, dall’inizio alla fine.
Ad esempio, se tiri a un tonno oceanico di 300kg e lo devi doppiare, non ti possono passare un fucile carico dalla barca, ti devi ricaricare una bestia da 6 elastici nel mezzo dell’azione (non è cosa facile) e non puoi risalire sulla barca e seguirlo miglia finche non si ferma, devi pinneggiargli dietro.
Se ci riesci si che puoi dire: ho avuto ragione lealmente della mia preda.19 Maggio 2009 alle 12:13 #126350Cavallo_Selvaggio
Partecipante@Fulvio48 wrote:
La precisazione di “cavallo” taglia la testa al toro. Per la stragrande maggioranza dei frequentatori di questo forum è l’etica che governa le nostre uscite in mare.
Bisognerà comunque verificare le leggi per nostra cultura e precisione di informazione.Si Si. Intendevo dire che SPESSO sottolineo,non sempre la legge riguarda con l’etica. Come in questo caso,uno non si deve nemmeno porre il problema se è legale o meno perchè si intuisce subito che di etica ce n’è davvero poca. Peschiamo con la testa e meno problemi.
19 Maggio 2009 alle 17:44 #126351Argentario.pesca
Partecipante@candidoshark wrote:
ciao a tutti
ho un dubbio
in alcuni video che riguardano Jose Amegual e Pedro Carbonel ed altri alteti spgnoli e portoghesi
ho notato che quando si devono spostare da una zona di pesca ad un’altra non risalgono sul gommone ma si agganciano
ad una manica del tubolare o ad una cordaapposita e così facendo ispezionano anche il fondale
il mio dubbio è una cosa del genere è legale ?
pò essere fatto anche in Italia?
se si, così facendo per il sub che viene trainato in acqua è obbligatorio avere il giubbino di salvtaggio a bordo?
ciao e grazienon credo sia legale e poi la pesca non ha più il fascino che deve avere.. dai…..
19 Maggio 2009 alle 19:49 #126352candidoshark
Partecipanteciao mi dispiace leggere quello che dici
non sono assolutamente d’accordo con te
io non sono uno che va a pescacre per portare necessariamente per potare il pesce a casaio vivo il mare perchè lo amo non per i pesci che riesco a catturare
20 Maggio 2009 alle 13:32 #126353Cavallo_Selvaggio
Partecipante@candidoshark wrote:
ciao mi dispiace leggere quello che dici
non sono assolutamente d’accordo con te
io non sono uno che va a pescacre per portare necessariamente per potare il pesce a casaio vivo il mare perchè lo amo non per i pesci che riesco a catturare
Bel pensiero e belle parole. Di conseguenza da quello che hai appena espresso non ti pare che pescare essendo trainati dal gommone sia poco etico?
20 Maggio 2009 alle 13:50 #126354candidoshark
Partecipante@Cavallo_Selvaggio wrote:
@candidoshark wrote:
ciao mi dispiace leggere quello che dici
non sono assolutamente d’accordo con te
io non sono uno che va a pescacre per portare necessariamente per potare il pesce a casaio vivo il mare perchè lo amo non per i pesci che riesco a catturare
Bel pensiero e belle parole. Di conseguenza da quello che hai appena espresso non ti pare che pescare essendo trainati dal gommone sia poco etico?
allora forse mi sono spiegato male
NON HO ASSOLUTAMENTE INTENZIONE DI PRATICARE LA PESCASUBACQUEA FACENDOMI TRAINARE O FACENDO IL PAPERINO
ho solo chiesto se è legale spostarsi da una zona di pesca all’altra facendosi trainare in superfice
nulla di più
tutto questo solo per velocizzare i tempi morti di salita e discesa sul gommone…..
ho capito che cmq per spostarsi in questo modo bisogna lasciare il fucile sul gommone , e questo mi sembra più che giusto ed onesto
non ancora chiaro se chi è al timone deve possedere la patente nautica e il gommone deve essere munito di specchietto retrovisorequalcuno mi può chiarire questo punto?
grazie a tutti20 Maggio 2009 alle 13:54 #126355Fulvio57
Partecipante@candidoshark wrote:
@Cavallo_Selvaggio wrote:
@candidoshark wrote:
ciao mi dispiace leggere quello che dici
non sono assolutamente d’accordo con te
io non sono uno che va a pescacre per portare necessariamente per potare il pesce a casaio vivo il mare perchè lo amo non per i pesci che riesco a catturare
Bel pensiero e belle parole. Di conseguenza da quello che hai appena espresso non ti pare che pescare essendo trainati dal gommone sia poco etico?
allora forse mi sono spiegato male
NON HO ASSOLUTAMENTE INTENZIONE DI PRATICARE LA PESCASUBACQUEA FACENDOMI TRAINARE O FACENDO IL PAPERINO
ho solo chiesto se è legale spostarsi da una zona di pesca all’altra facendosi trainare in superfice
nulla di più
tutto questo solo per velocizzare i tempi morti di salita e discesa sul gommone…..
ho capito che cmq per spostarsi in questo modo bisogna lasciare il fucile sul gommone , e questo mi sembra più che giusto ed onesto
non ancora chiaro se chi è al timone deve possedere la patente nautica e il gommone deve essere munito di specchietto retrovisorequalcuno mi può chiarire questo punto?
grazie a tutti…. Ma scherzi o dici sul serio ???
20 Maggio 2009 alle 17:18 #126356candidoshark
Partecipante@Fulvio57 wrote:
@candidoshark wrote:
@Cavallo_Selvaggio wrote:
@candidoshark wrote:
ciao mi dispiace leggere quello che dici
non sono assolutamente d’accordo con te
io non sono uno che va a pescacre per portare necessariamente per potare il pesce a casaio vivo il mare perchè lo amo non per i pesci che riesco a catturare
Bel pensiero e belle parole. Di conseguenza da quello che hai appena espresso non ti pare che pescare essendo trainati dal gommone sia poco etico?
allora forse mi sono spiegato male
NON HO ASSOLUTAMENTE INTENZIONE DI PRATICARE LA PESCASUBACQUEA FACENDOMI TRAINARE O FACENDO IL PAPERINO
ho solo chiesto se è legale spostarsi da una zona di pesca all’altra facendosi trainare in superfice
nulla di più
tutto questo solo per velocizzare i tempi morti di salita e discesa sul gommone…..
ho capito che cmq per spostarsi in questo modo bisogna lasciare il fucile sul gommone , e questo mi sembra più che giusto ed onesto
non ancora chiaro se chi è al timone deve possedere la patente nautica e il gommone deve essere munito di specchietto retrovisorequalcuno mi può chiarire questo punto?
grazie a tutti…. Ma scherzi o dici sul serio ???
no non scherzo
perchè fare il paperino o la trainetta con le cime viene paragonao allo stesso modo dello sci nautico
quindi oltre ad condurre il commone una persona con la patente nautica deve essercci lo specchietto retrovisore20 Maggio 2009 alle 19:58 #126357Fulvio57
Partecipante…Sono contento di vivere la mia attuale esistenza in un mondo simile, dove non v’è limite all’assurdo.. 😀
22 Maggio 2009 alle 12:24 #126358Sparide
Partecipanteil gommone deve essere munito di specchietto retrovisore
ma davvero esistono gli specchietti retrovisori sui gommoni?
scusate ma a me viene da ridere….(forse esagero ma….)29 Maggio 2009 alle 9:25 #126359Max
Moderatore@Fulvio57 wrote:
…. Ma scherzi o dici sul serio ???
Il D.M. n° 105 del 26/01/1960 disciplina lo sci nautico, all’art. 2 si legge che le imbarcazioni adibite a sci nautico DEVONO essere munite di specchio retrovisore, oltre ad altre dotazioni.
29 Maggio 2009 alle 9:42 #126360Fulvio57
Partecipante..Grazie Comandante 😉
29 Maggio 2009 alle 13:13 #126361Fulvio48
PartecipanteQuesiti da Corte Costituzionale!
Non so se il paperino o la trainetta o il traino di “bananoni” vari, siano equiparabili allo sci nautico, ma mi pare che il “forum” abbia spostato la questione manifestando la sua vocazione etica. Per me è quindi un capitolo chiuso.
Quanto ai tempi morti, disquisisco: se uno si vuol fare trainare significa che c’è qualcuno che guida il gommone.
Rifletto: ci si mette meno tempo a salire sul gommone senza togliersi neanche le pinne e a farsi traportare, oppure è più rapido farsi trainare in acqua con tutti i nostri ammenicoli appesi?
Che caxxo di problema.29 Maggio 2009 alle 15:02 #126362candidoshark
Partecipante@Fulvio48 wrote:
Quesiti da Corte Costituzionale!
Non so se il paperino o la trainetta o il traino di “bananoni” vari, siano equiparabili allo sci nautico, ma mi pare che il “forum” abbia spostato la questione manifestando la sua vocazione etica. Per me è quindi un capitolo chiuso.
Quanto ai tempi morti, disquisisco: se uno si vuol fare trainare significa che c’è qualcuno che guida il gommone.
Rifletto: ci si mette meno tempo a salire sul gommone senza togliersi neanche le pinne e a farsi traportare, oppure è più rapido farsi trainare in acqua con tutti i nostri ammenicoli appesi?
Che caxxo di problema.premesso che non ho alcuna intenzione di praticare il paperino o la trainetta per pescare …….come fanno inevece molte persone tra cui molti professionisti che si innalzano a protettori del mare e poi invece fano più danno di altri ma cmq
la mia curiosità era dovuta al fatto che credo sia ragionevole prima di fare qualcosa che potrebbe risultare illegale e quindi trasformare una giornata di relax in una multa slatissima conoscere le regole e le leggi che viggono in mare…..in modo che si possano rispettare , senza sborsare migliaia di euro………
sul fatto che ognuno di noi possa fare le sue scelte se salire sul gommone o farsi trainare senza pescare per spostarsi su un altro posto ,credo che questo sia a completa discrezione di chi vuole farlo e che non vada necessariamente ad intaccare l’etica prchè non vedo csa ci siadi male a spostarsi così? mah!
Rifletto:se poi si considera anti sportivo l’utilizzodel papeperino esplorativo o dell’acquascooter , come gia dett da qualcuno , “potrebbero risultare discussioni di lna caprina”, sulla stessa base dovrebbero essere antisportive le imbarcazioni, i gps,le carte nautiche, l’ecoscandaglio e chissà quante altre cose…….se poi vogliamo discutere se è eticamente corretto spostarsi su un luogo di pesca facendosi trainare da un gommone senza pescare e senza fucile in acqua…….
discutiamo se è eticamete corretto sparare a tutte le specie di pesci nel loro periodo riproduttivo sia esse spigole, orate, cefali , dentici e quello che volete…….
discutiamo se è eticamente corretto pescare crostacei
discutiamo se è eticamente corretto pescare + di 5 kg di pesce
discutiamo s è eticamente corretto pescare pesci che non rispettino la taglia minima
discutiamo…..ma credo che bisognerebbe creare un post dedicato a questo argomento visto che ci troviamo a parlne su quello delle questioni giuridiche
29 Maggio 2009 alle 15:28 #126363MR Carbon
Partecipanteio penso che non ci sia niente di male….. 😕 anche se e vero che si puo sempre salire sull’ bordo dell gommone senza togliere pinne e altro, e spostarsi cosi.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.