PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › TEKEL: PLANCETTA MOTORIZZATA
- Questo topic ha 36 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 3 mesi fa da
Fabio70.
-
AutorePost
-
24 Febbraio 2014 alle 11:06 #322422
TekelPartecipante24 Febbraio 2014 alle 11:09 #322423
TekelPartecipante24 Febbraio 2014 alle 11:10 #322424
TekelPartecipanteIn queste immagini cominciamo a notare la posizione delle maniglie con il comando dell’acceleratore centrale
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1514_833816dd4e5e322633d6f846045b5643.jpg<!–m →24 Febbraio 2014 alle 11:12 #322425
TekelPartecipantealtri dettagli
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1514_4e749377f4a5e0017ccd10190ad7b76d.jpg<!–m →24 Febbraio 2014 alle 11:14 #322426
TekelPartecipanteDa queste angolazioni si nota il filo (asso tripla forza da 1’17).
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1514_54fe9d51b82e94c29ae72216dbe8fc39.jpg<!–m →24 Febbraio 2014 alle 11:16 #322427
TekelPartecipanteIn dettaglio si vede il percorso del cavo che comunque utilizza la levetta in acciaio originale utile durante l’avviamento, e comunque in caso l’altro sistema andasse in avaria.
Si nota altresì il sistema di espulsione dei gas di scarico, il tappo in gomma utile durante lo stazionamento in acqua per impedire qualsiasi eventualità di ristagno di aria salmastra o peggio di acqua all’interno della cavità di scarico della marmitta.
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1514_721f1a35d5501fbf99a5dfc5609ca02a.jpg<!–m →24 Febbraio 2014 alle 11:23 #322428
TekelPartecipante24 Febbraio 2014 alle 11:25 #322429
TekelPartecipanteQui ancora i due cavi si distinguono meglio.
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1514_da0678019b0dbbcda2f6530305ed38d1.jpg<!–m →24 Febbraio 2014 alle 11:43 #322430
TekelPartecipanteVista inferiore, ho leggermente allargato l’elica per sfruttare quei pochi giri del motore racimolati senza la resistenza dello scarico.
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1514_60adb32683cfd5f6ec2cc86c1c50ec9e.jpg<!–m →24 Febbraio 2014 alle 14:33 #322431
SARDENTICE81Moderatoregeniale… l’hai già testato in acqua?
24 Febbraio 2014 alle 14:58 #322432
lorenzino82PartecipanteBoia …….io metterei la patente anche per questo

Complimentazzi !!24 Febbraio 2014 alle 15:19 #322433
TekelPartecipante24 Febbraio 2014 alle 20:11 #322434
AntodepPartecipanteQuesto è proprio un vero gioiello di cantieristica navale 😀
ottimo lavoro, come sempre :hello1:24 Febbraio 2014 alle 21:13 #322435
MrCicoSubPartecipantemaronna ma chi sei??!!!! 😯 😯 😉 :thumbright: :hello1: :hello1: :hello1:
25 Febbraio 2014 alle 7:42 #322436
SARDENTICE81Moderatore@Tekel wrote:
@SARDENTICE81 wrote:
geniale… l’hai già testato in acqua?
entra presto in planata 😆
che dici, rispetto alla navigabilità dell’as normale ne hai guadagnato? oppure trovi che facia un po’ più di fatica?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.