PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Tropicalizzazione
- Questo topic ha 52 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 9 mesi fa da
montalbano_2007.
-
AutorePost
-
23 Ottobre 2009 alle 5:24 #153284
mario
Partecipante@FRANCESCO78 wrote:
l’importante e che il mare si arrichisca sempre più e nn il contrario, poi tocchera organizzarsi per bene per reggere le belle e forti emozioni
io sono pronto!!!! 8) 😈 😈 😈 😈 😈
Non so se sia un bene o meno l’arrivo in massa di queste nuove specie.
Tieni conto che branchi di serra fanno manbassa di spigole, non fanno differenza che sia uno spigolone o un mulettazzo ,l’importante è che sia commestibile….. 👿 👿
Io ho visto spesso teste di spigole di peso ,mozzate a pelo d’acqua, l’unico animale capace di fare ciò è il serra.
Ora ho preso questo pesce a caso, ma l’arrivo di nuove specie, pensate che sia positivo
???? secondo me si altererebbe troppo l’ecosistema del mediterraneo , ma in negativo.23 Ottobre 2009 alle 5:45 #153285mikidepa
Partecipantesecondo me è un fatto negativo l’arrivo di queste nuovi animali ma la cosa più negativa è l’arrivo di nuove specie vegetali ke sono invasive, magari tossiche e nn commestibili x i brucatori autoctoni 😕 😕 😕
23 Ottobre 2009 alle 7:19 #153286la negra
PartecipanteCiao, a proposito di tropicalizzazione, il mio timore è che alcune delle nuove specie che incontriamo possano causare l’impoverimento di altre. Senza saraghi o spigole che sono i miei preferiti come si fà ?
23 Ottobre 2009 alle 18:13 #153287FRANCESCO78
Partecipante@mario wrote:
@FRANCESCO78 wrote:
l’importante e che il mare si arrichisca sempre più e nn il contrario, poi tocchera organizzarsi per bene per reggere le belle e forti emozioni
io sono pronto!!!! 8) 😈 😈 😈 😈 😈
Non so se sia un bene o meno l’arrivo in massa di queste nuove specie.
Tieni conto che branchi di serra fanno manbassa di spigole, non fanno differenza che sia uno spigolone o un mulettazzo ,l’importante è che sia commestibile….. 👿 👿
Io ho visto spesso teste di spigole di peso ,mozzate a pelo d’acqua, l’unico animale capace di fare ciò è il serra.
Ora ho preso questo pesce a caso, ma l’arrivo di nuove specie, pensate che sia positivo
???? secondo me si altererebbe troppo l’ecosistema del mediterraneo , ma in negativo.certo se analiziamo bene certe caratteristiche della specie nuova ,nn posso darti che ragione… e vero i serra come i barracuda si fanno scorpacciate di pesce che gastronomicamente è commercialmente hanno più valore….. e pensare una crescita di questi predatori fa un pò riflettere ……. mha! speriamo che di questi predatori anche legati ad un ad un fatto naturale, sopravvivono quelli giusti e nn superano numeri devastanti per l’altra specie …..poi ci siamo noi che un pò gli rompiamo le uova nel paniere è questo è una causa che ci fa onore
23 Ottobre 2009 alle 19:20 #153288ulissio
PartecipanteConcordo con quello che state scrivendo, speriamo che quello che si sta creando da alcuni anni nelle nostre acque interne con i pesci gatto ed i gamberi di fiume, non capiti anche nel nostro mare con questi nuovi “abitanti” 😈 .
23 Ottobre 2009 alle 20:25 #153289simoncello
Partecipanteconcordo con mario, voi cosa preferite una bella spigola da mangiare o un serra? io me ne sto con la spigola che è molto più buona…., forse il serra sarà più bello da catturare perchè più aggressivo e combattente ma a tavola io che mangio poco pesce la spigola assieme all’orata per me è imabattibile.. al serra preferisco anche il cefalo per non parlare dei saraghi che sono troppo squisiti… o anche un bel scorfano rosso con spaghetti e pomodoro 😀 , la realtà è che nelle mie zone ormai i predatori sono solo due nel sottocosta ossia serra e barracuda, di spigole ce ne sono ancora ma so che in passato ce ne erano molte molte di più e di orate non ve ne parlo perchè ormai per me stanno diventando una rarità nel trovarle dove vado a pesca di solito, però devo dire che tutto sommato ci sono ancora tanti bei saraghetti 😉
23 Ottobre 2009 alle 23:39 #153290montalbano_2007
Partecipantequoto, anche i barra hanno scalzato i dentici. @mario wrote:
@FRANCESCO78 wrote:
l’importante e che il mare si arrichisca sempre più e nn il contrario, poi tocchera organizzarsi per bene per reggere le belle e forti emozioni
io sono pronto!!!! 8) 😈 😈 😈 😈 😈
Non so se sia un bene o meno l’arrivo in massa di queste nuove specie.
Tieni conto che branchi di serra fanno manbassa di spigole, non fanno differenza che sia uno spigolone o un mulettazzo ,l’importante è che sia commestibile….. 👿 👿
Io ho visto spesso teste di spigole di peso ,mozzate a pelo d’acqua, l’unico animale capace di fare ciò è il serra.
Ora ho preso questo pesce a caso, ma l’arrivo di nuove specie, pensate che sia positivo
???? secondo me si altererebbe troppo l’ecosistema del mediterraneo , ma in negativo.23 Ottobre 2009 alle 23:43 #153291montalbano_2007
Partecipanteci staimo gia` andando a finire, ti assicuro che circa 12 anni fa` vedevo i barra per la prima volta in vita mia , nelle mie zone, poi si sono moltiplicati ad una velocita` irrefrenabile, oggi nei posti dove ci vedevo i dentici, col bello o brutto tempo ci sono sempre loro, le spigolazze sono sempre piu` rare, e questo grazie ai serra, i saraghi trovano meno cibo e questo grazie ai pesci pappagallo… e cosi` via.@la negra wrote:
Ciao, a proposito di tropicalizzazione, il mio timore è che alcune delle nuove specie che incontriamo possano causare l’impoverimento di altre. Senza saraghi o spigole che sono i miei preferiti come si fà ?
23 Ottobre 2009 alle 23:43 #153292mario
Partecipantehttp://www.youtube.com/watch?v=OvP_C4GrB80&feature=related” onclick=”window.open(this.href);return false;
occhio Commissario……………occhio al Catarella, specie in via d’estinzione 😈 😈
23 Ottobre 2009 alle 23:45 #153293montalbano_2007
Partecipanteancora sveglio? @mario wrote:
http://www.youtube.com/watch?v=OvP_C4GrB80&feature=related
occhio Commissario……………occhio al Catarella, specie in via d’estinzione 😈 😈
24 Ottobre 2009 alle 0:13 #153294mario
PartecipanteCommissario io dirigo anzi sgomino il crimine questa notte…………………….
osservo e sento tutto e tutti……………… 😀 😀 😀24 Ottobre 2009 alle 11:10 #153295Abramo
Partecipante@mario wrote:
http://www.youtube.com/watch?v=OvP_C4GrB80&feature=related
occhio Commissario……………occhio al Catarella, specie in via d’estinzione 😈 😈
@mario wrote:
cerchiamo di rimanere in tema se vogliamo continuare il 3d
Vale per tutti no? 😈
24 Ottobre 2009 alle 11:12 #153296ulissio
Partecipante@Abramo wrote:
@mario wrote:
http://www.youtube.com/watch?v=OvP_C4GrB80&feature=related
occhio Commissario……………occhio al Catarella, specie in via d’estinzione 😈 😈
@mario wrote:
cerchiamo di rimanere in tema se vogliamo continuare il 3d
Vale per tutti no? 😈
😀
24 Ottobre 2009 alle 23:56 #153297montalbano_2007
Partecipantetutti per uno… uno per tutti…
e …. io vi arresterei a tutti!
hahahaha! @Abramo wrote:@mario wrote:
http://www.youtube.com/watch?v=OvP_C4GrB80&feature=related
occhio Commissario……………occhio al Catarella, specie in via d’estinzione 😈 😈
@mario wrote:
cerchiamo di rimanere in tema se vogliamo continuare il 3d
Vale per tutti no? 😈
25 Ottobre 2009 alle 16:15 #153298Cavallo_Selvaggio
PartecipanteConcordo con Mario. Non so quanto sia un bene la troipicalizzazione nei nostri mari,già c’è sta merda di pesca intensiva che fa stargi aggiungendo l’arrivo e sopratutto l’aumento esponenziale di questi pesci può causare un crollo per l’ecosistema del Mediterraneo,a mio avviso in un futuro non troppo lontano. Io continuo andare a mare,meglio non pensarci e goderselo appieno godendo delle soprprese che ci offre.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.