PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Un altro paio di info sugli oleopneumatici
- Questo topic ha 14 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 10 mesi fa da
mytom.
-
AutorePost
-
6 Ottobre 2008 alle 15:42 #43537
ThUnDeR
Partecipante1) di solito da quello ke so quando si inserisce in riduttore per karikare agevola in karikamento e poi lo si leva e torna tutto normale!
2) no
3) no. è normale6 Ottobre 2008 alle 16:30 #43538mytom
Partecipante@ThUnDeR wrote:
1) di solito da quello ke so quando si inserisce in riduttore per karikare agevola in karikamento e poi lo si leva e torna tutto normale!
2) noBè, è l’uovo di colombo. A questo punto potrei portare il fucile a 25 o più atmosfere (ora è a 20 + 100 pompate, quindi credo intorno alle 22 ATM) e caricarlo con il riduttore, senza ca…mi sotto dagli sforzi e senza pregiudicare la potenza di tiro.
Giusto?6 Ottobre 2008 alle 16:36 #43539ale94
Partecipante@mytom wrote:
@ThUnDeR wrote:
1) di solito da quello ke so quando si inserisce in riduttore per karikare agevola in karikamento e poi lo si leva e torna tutto normale!
2) noBè, è l’uovo di colombo. A questo punto potrei portare il fucile a 25 o più atmosfere (ora è a 20 + 100 pompate, quindi credo intorno alle 22 ATM) e caricarlo con il riduttore, senza ca…mi sotto dagli sforzi e senza pregiudicare la potenza di tiro.
Giusto?non ne sono sicuro ma penso che una volta caricato con il riduttore inserito lo sparo avvenga con la potenza minima…comunque non si scarica se inserisci il riduttore
6 Ottobre 2008 alle 16:38 #43540ThUnDeR
Partecipanteda quello ke so io se il fucile lo kariki kn il riduttore e poi quando hai karikato lo levi il fucile sta a posto e spara bene!
6 Ottobre 2008 alle 16:39 #43541mytom
Partecipante@ale94 wrote:
@mytom wrote:
@ThUnDeR wrote:
1) di solito da quello ke so quando si inserisce in riduttore per karikare agevola in karikamento e poi lo si leva e torna tutto normale!
2) noBè, è l’uovo di colombo. A questo punto potrei portare il fucile a 25 o più atmosfere (ora è a 20 + 100 pompate, quindi credo intorno alle 22 ATM) e caricarlo con il riduttore, senza ca…mi sotto dagli sforzi e senza pregiudicare la potenza di tiro.
Giusto?non ne sono sicuro ma penso che una volta caricato con il riduttore inserito lo sparo avvenga con la potenza minima…comunque non si scarica se inserisci il riduttore
ok, abbiamo due pareri discordanti. Aspetto un terzo risolutivo…
6 Ottobre 2008 alle 16:41 #43542dnlzmp
Partecipante@ale94 wrote:
@mytom wrote:
@ThUnDeR wrote:
1) di solito da quello ke so quando si inserisce in riduttore per karikare agevola in karikamento e poi lo si leva e torna tutto normale!
2) noBè, è l’uovo di colombo. A questo punto potrei portare il fucile a 25 o più atmosfere (ora è a 20 + 100 pompate, quindi credo intorno alle 22 ATM) e caricarlo con il riduttore, senza ca…mi sotto dagli sforzi e senza pregiudicare la potenza di tiro.
Giusto?non ne sono sicuro ma penso che una volta caricato con il riduttore inserito lo sparo avvenga con la potenza minima…comunque non si scarica se inserisci il riduttore
quoto
6 Ottobre 2008 alle 16:43 #43543mytom
Partecipante@dnlzmp wrote:
@ale94 wrote:
@mytom wrote:
@ThUnDeR wrote:
1) di solito da quello ke so quando si inserisce in riduttore per karikare agevola in karikamento e poi lo si leva e torna tutto normale!
2) noBè, è l’uovo di colombo. A questo punto potrei portare il fucile a 25 o più atmosfere (ora è a 20 + 100 pompate, quindi credo intorno alle 22 ATM) e caricarlo con il riduttore, senza ca…mi sotto dagli sforzi e senza pregiudicare la potenza di tiro.
Giusto?non ne sono sicuro ma penso che una volta caricato con il riduttore inserito lo sparo avvenga con la potenza minima…comunque non si scarica se inserisci il riduttore
quoto
ok, allora devo affinare la tecnica…
6 Ottobre 2008 alle 16:51 #43544ale94
Partecipante@mytom wrote:
@dnlzmp wrote:
@ale94 wrote:
@mytom wrote:
@ThUnDeR wrote:
1) di solito da quello ke so quando si inserisce in riduttore per karikare agevola in karikamento e poi lo si leva e torna tutto normale!
2) noBè, è l’uovo di colombo. A questo punto potrei portare il fucile a 25 o più atmosfere (ora è a 20 + 100 pompate, quindi credo intorno alle 22 ATM) e caricarlo con il riduttore, senza ca…mi sotto dagli sforzi e senza pregiudicare la potenza di tiro.
Giusto?non ne sono sicuro ma penso che una volta caricato con il riduttore inserito lo sparo avvenga con la potenza minima…comunque non si scarica se inserisci il riduttore
quoto
hai problemi a caricarlo?
ok, allora devo affinare la tecnica…
6 Ottobre 2008 alle 16:52 #43545ale94
Partecipantehai problemi a caricarlo?
6 Ottobre 2008 alle 17:03 #43546mytom
PartecipanteCosì com’è adesso, caricato a circa 22 atm e con asta da 6,5 mm, riesco con qualche sforzo e soprattutto preoccupandomi di non piegare l’asta. Mi piacerebbe tuttavia portarlo a 25/27 atm, e a quel punto penso proprio che non riuscirei a caricarlo.
6 Ottobre 2008 alle 17:06 #43547ale94
Partecipante@mytom wrote:
Così com’è adesso, caricato a circa 22 atm e con asta da 6,5 mm, riesco con qualche sforzo e soprattutto preoccupandomi di non piegare l’asta. Mi piacerebbe tuttavia portarlo a 25/27 atm, e a quel punto penso proprio che non riuscirei a caricarlo.
dove lo poggi il calcio quando lo carichi?
6 Ottobre 2008 alle 17:11 #43548mytom
Partecipante6 Ottobre 2008 alle 17:17 #43549ale94
Partecipante6 Ottobre 2008 alle 17:21 #43550mytom
Partecipante@ale94 wrote:
@mytom wrote:
@ale94 wrote:
dove lo poggi il calcio quando lo carichi?
Sul collo del piede destro
e allora non ti resta che fare pratica!!!poi una volta che lo carichi tranquillamente a 22atm potrai passare a 25/27…questo è il mio consiglio poi vedi tu 😉
si, infatti è quello che ho intenzione di fare 🙂
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.