PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › un asta da 6,5 resisterà?
- Questo topic ha 20 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 11 mesi fa da
zio frank.
-
AutorePost
-
19 Ottobre 2009 alle 18:37 #152726
Abramo
PartecipantePotrebbe capitare che nessuna particella della tua asta vada a cozzare contro le particelle dello scoglio, quindi l’asta finirebbe per passare lo scoglio senza danni.
19 Ottobre 2009 alle 18:39 #152727Ron
Partecipantenon l’ho capita ma si parla di antimateria
19 Ottobre 2009 alle 20:35 #152728Ron
Partecipantema ho chiesto qualcosa di strano?
20 Ottobre 2009 alle 3:57 #152729nicola
Partecipante@Abramo wrote:
Potrebbe capitare che nessuna particella della tua asta vada a cozzare contro le particelle dello scoglio, quindi l’asta finirebbe per passare lo scoglio senza danni.
Meccanica quantistica…………sti quanti………
Comunque mira i pesci e lascia stare gli scogli che rimangono sullo stomaco. 😀
20 Ottobre 2009 alle 7:15 #152730Ron
Partecipante@nicola wrote:
@Abramo wrote:
Potrebbe capitare che nessuna particella della tua asta vada a cozzare contro le particelle dello scoglio, quindi l’asta finirebbe per passare lo scoglio senza danni.
Meccanica quantistica…………sti quanti………
Comunque mira i pesci e lascia stare gli scogli che rimangono sullo stomaco. 😀
appunto se dietro il pesce a una distanza di meno di mezzo metro c’è uno scoglio, l’asta resiste o no?
20 Ottobre 2009 alle 7:57 #152731Max
Moderatore@Ron wrote:
@nicola wrote:
@Abramo wrote:
Potrebbe capitare che nessuna particella della tua asta vada a cozzare contro le particelle dello scoglio, quindi l’asta finirebbe per passare lo scoglio senza danni.
Meccanica quantistica…………sti quanti………
Comunque mira i pesci e lascia stare gli scogli che rimangono sullo stomaco. 😀
appunto se dietro il pesce a una distanza di meno di mezzo metro c’è uno scoglio, l’asta resiste o no?
Certo che resiste, non andrà in frantumi come una lastra di vetro 😀 , semmai si rovinarà la punta, ma niente di irreparabile 😉
20 Ottobre 2009 alle 8:10 #152732mosgi
PartecipanteDipende dal pesce a cui spari ……………….può anche essere che l’asta non passi del tutto le carni 😉
20 Ottobre 2009 alle 13:12 #152733Ron
Partecipanteparlo di pesci piccoli non giganti, quindi con una 6,5 dovrei stare tranquillo??
però mi chiedo se tale asta montata con elastici da 18 in un 75 non sia troppo pesante ed finisca per avere poco tiro utile nella distanza dato che l’asta è pesantuccia e potrebbe andare lenta
che dite?20 Ottobre 2009 alle 13:19 #152734peppefisherman93
Partecipantefai la prova in mare e saprai dirlo…. 😉 😉 cmq nn credo che possa subire danni… io dopo ogni uscita rifaccio sempre la punta…. ma mai mi è capitato che l’asta si sia storta e adirittura rotta….. la punta la devi rifare sempre…. 😉 😉
20 Ottobre 2009 alle 13:19 #152735Ron
Partecipantema tu usi un questa asta?
20 Ottobre 2009 alle 13:30 #152736peppefisherman93
Partecipantesi sul 56 però…. per pescare in tana….
20 Ottobre 2009 alle 14:15 #152737Fulvio57
PartecipanteUna 6,5, spinta da una coppia da 18mm su un 75 cm non è una eresìa. Molto dipende da come e dove peschi, e quali condizioni di acqua hai a disposizione. Nel medio-torbido ( visibilità media 3 mt..), questa configurazione la uso anch’io.
20 Ottobre 2009 alle 14:20 #152738Ron
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Una 6,5, spinta da una coppia da 18mm su un 75 cm non è una eresìa. Molto dipende da come e dove peschi, e quali condizioni di acqua hai a disposizione. Nel medio-torbido ( visibilità media 3 mt..), questa configurazione la uso anch’io.
buono a sapersi,
io credevo che essendo abbastanza pesante e spinta da un 75 che non ha estensione di elastici come un 90 sarebbe stata troppo lenta e quindi poco tiro utile,
ma siccome l’utilizzo è tra scogli finchè non avrò più esperienza non vorrei rovinare astequindi dici che regge e non è troppo lenta?
20 Ottobre 2009 alle 15:32 #152739Fulvio57
PartecipanteTieni conto che pesco in condizioni di visibilità da delirio, e che il tiro si risolve spesso d’imbracciata a qualunque “cosa” si pari davanti all’asta. In autunno e in inverno, capitano spigole “importanti”, a volte anche dei bei serra, e il potere d’impatto e penetrazione di una 6,5 aiutano…
20 Ottobre 2009 alle 17:59 #152740Ron
Partecipantema una 6,5mm bastano o si può scendere ad una 6,3-6,35 un pò più veloce??
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.