Una curiosità inerente ad arba ed oleo

  • Questo topic ha 121 risposte, 22 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da randa.
Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 121 totali)
  • Autore
    Post
  • #67073
    Max
    Moderatore

    @ThUnDeR wrote:

    @Max wrote:

    Thunder mi stai meravigliando 😯 😯
    Davvero pensi che l’arbalete necessiti di più manutenzione di un pneumatico? Dai, dimmi che stai scherzando 😆 😆
    Inoltre riguardo il peso non fare come i muli….pesali e poi mi saprai dire!
    Il pneumatico a fine stagione lo devi scaricare. Quando inizia la nuova stagione lo devi ricaricare, devi aggiungere probabilmente dell’olio, ogni 2/3 anni va smontato completamente e vanno controllati: gli o_ring, la canna, il pistone, ecc. Il fatto stesso che sia un involucro sotto pressione ti fa capire che necessita di manutenzione.
    L’arbalete oltre che lavarlo dopo ogni pescata e sostituire gli elastici ogni 2/3 anni cos’altro devi fare?
    Thunder io i pneumatici li ho sempre avuti e continuo ad averli ed inoltre li riparo. Ho anche gli arbaleti ed è per questo che ti dico queste cose: non per sentito dire ma per conoscenza diretta.
    Ma se tu preferisci non fare nessuna manutezine ai pneumatici fai pure…farai la fortuna di chi li ripara 😀

    l’oleo lo devi skarikare?? non è detto se lo usi.. pensa il minimini ke ho è stato usato per 15 anni senza mai smontarlo e indovina??? non aveva nessuna guarnizione da kambiare ecc. Gli elastici ogni 2/3 anni?? a quel punto ci metti gli elastici delle mutande e tirano allo stesso modo 😀 😀 . kmq io gli oleo me li smonto io e ti posso dire ke non hanno tutta questa manutenzione ke dici tu, komunque io li uso tutti e due ( arba e oleo ), per me non è ke gli oleo sono superiori, ma sono + komodi rispetto agli arba x vari motivi.

    Scusa se insisto Thunder ma come ho gia deto a fine stagione (vuol dire cioè che il fucile non lo userai per diversi mesi) va scaricato, puoi chiedrlo a qualunque tecnico. Inoltre se gi arbaleti li usi spesso, gli elastci si consumano e vanno cambiati. E’ chiaro che se vai a pesca ogni morto di papa non devi sostituirli ogni 3 anni….
    Il tuo minimini sten se dopo 15 anni di inutilizzo ha ancora gli o_ring buoni vuol dire che chi l’ha usato prima di te ci teneva molto bene al fucile, ma faccio difficoltà  cmq a credere che dopo tutti questi anni gli o_ring non si siano cotti.

    #67074
    ThUnDeR
    Partecipante

    @Max wrote:

    @ThUnDeR wrote:

    @Max wrote:

    Thunder mi stai meravigliando 😯 😯
    Davvero pensi che l’arbalete necessiti di più manutenzione di un pneumatico? Dai, dimmi che stai scherzando 😆 😆
    Inoltre riguardo il peso non fare come i muli….pesali e poi mi saprai dire!
    Il pneumatico a fine stagione lo devi scaricare. Quando inizia la nuova stagione lo devi ricaricare, devi aggiungere probabilmente dell’olio, ogni 2/3 anni va smontato completamente e vanno controllati: gli o_ring, la canna, il pistone, ecc. Il fatto stesso che sia un involucro sotto pressione ti fa capire che necessita di manutenzione.
    L’arbalete oltre che lavarlo dopo ogni pescata e sostituire gli elastici ogni 2/3 anni cos’altro devi fare?
    Thunder io i pneumatici li ho sempre avuti e continuo ad averli ed inoltre li riparo. Ho anche gli arbaleti ed è per questo che ti dico queste cose: non per sentito dire ma per conoscenza diretta.
    Ma se tu preferisci non fare nessuna manutezine ai pneumatici fai pure…farai la fortuna di chi li ripara 😀

    l’oleo lo devi skarikare?? non è detto se lo usi.. pensa il minimini ke ho è stato usato per 15 anni senza mai smontarlo e indovina??? non aveva nessuna guarnizione da kambiare ecc. Gli elastici ogni 2/3 anni?? a quel punto ci metti gli elastici delle mutande e tirano allo stesso modo 😀 😀 . kmq io gli oleo me li smonto io e ti posso dire ke non hanno tutta questa manutenzione ke dici tu, komunque io li uso tutti e due ( arba e oleo ), per me non è ke gli oleo sono superiori, ma sono + komodi rispetto agli arba x vari motivi.

    Scusa se insisto Thunder ma come ho gia deto a fine stagione (vuol dire cioè che il fucile non lo userai per diversi mesi) va scaricato, puoi chiedrlo a qualunque tecnico. Inoltre se gi arbaleti li usi spesso, gli elastci si consumano e vanno cambiati. E’ chiaro che se vai a pesca ogni morto di papa non devi sostituirli ogni 3 anni….
    Il tuo minimini sten se dopo 15 anni di inutilizzo ha ancora gli o_ring buoni vuol dire che chi l’ha usato prima di te ci teneva molto bene al fucile, ma faccio difficoltà  cmq a credere che dopo tutti questi anni gli o_ring non si siano cotti.

    bah io i fucili li uso entrambi sempre perchè pesco anke in inverno, komunque fidati il minimini è stato trattato malissimo tanto è vero ke c’erano tante di quelle righe sulla kanna ma per il resto il fucile era apposto. Comunque W il mr karbon e basta 😀 😀

    #67075
    Max
    Moderatore

    Cosa intendi per righe “sulla canna”? Cioè la canna interna era rigata?

    #67076
    ThUnDeR
    Partecipante

    @Max wrote:

    Cosa intendi per righe “sulla canna”? Cioè la canna interna era rigata?

    si era stato trattato malissimo, mai lavato ecc 😀 😀

    #67077
    Max
    Moderatore

    Se la canna interna è rigata il fucile perde, è garantito!
    Poi mi dici che in 15 anni non l’hai mai lavato? 😯 😯
    E come fanno gli o_ring ancora ad essere buoni? Scusa Thunder ma non credo a ciò che dici. Se una persona mi portasse un fucile che dopo tanti anni di pesca non l’hai mai lavato non saprei da dove iniziare prima perchè di problemi ne avrà  1000

    #67078
    ThUnDeR
    Partecipante

    @Max wrote:

    Se la canna interna è rigata il fucile perde, è garantito!
    Poi mi dici che in 15 anni non l’hai mai lavato? 😯 😯
    E come fanno gli o_ring ancora ad essere buoni? Scusa Thunder ma non credo a ciò che dici. Se una persona mi portasse un fucile che dopo tanti anni di pesca non l’hai mai lavato non saprei da dove iniziare prima perchè di problemi ne avrà  1000

    ma scusa lo hai mai smontato un oleo?? sai kome funziona?? gli or si trovano attorno alla canna e poi dalle altre parti, quindi se anke non lavi il fucile non gli accade niente dato ke quando lo kariki l’acqua entra solo nella kanna dalla parte interna e li rimane!!!!

    #67079
    Max
    Moderatore

    Eppure mi sembra di aver parlato italiano: ti ho detto che io i fucili li riparo!
    Smettiamola qua, preferisco non andare oltre. Posso solo dire che meno male ci sono persone come te che i fucili ne li lavano ne li manutenzionano altrimenti come farebbero i negozianti a venderne di nuovi?
    Stop al televoto….

    #67080
    ThUnDeR
    Partecipante

    @Max wrote:

    Eppure mi sembra di aver parlato italiano: ti ho detto che io i fucili li riparo! Smettiamola qua, preferisco non andare oltre. Posso solo dire che meno male ci sono persone come te che i fucili ne li lavano ne li manutenzionano altrimenti come farebbero i negozianti a venderne di nuovi?
    Stop al televoto….

    eh ma non mi pare ke sai kome funziona un oleo senno non avresti detto quelle kose prima 😉 komunque finiamola quà  perchè è diventata una chat 😀 😀 😀

    #67081
    peppefisherman93
    Partecipante

    a finalmete avete smesso 😀 😀 😀 😀
    sembrava di stare al processso di biscardi…. 😀 😀 😀 😀 😀 😀

    #67082
    ThUnDeR
    Partecipante

    😀 😀 😀 😀

    #67083
    peppefisherman93
    Partecipante

    però tutto sommato il contfronto fra due persone è bello…. e soprattutto nel mettere in contrasto le proprie idee a volte si capisce di sbagliare e si da la ragione “all’avversario”…. 😆 😆 😆

    #67084
    Max
    Moderatore

    @peppefisherman93 wrote:

    però tutto sommato il contfronto fra due persone è bello…. e soprattutto nel mettere in contrasto le proprie idee a volte si capisce di sbagliare e si da la ragione “all’avversario”…. 😆 😆 😆

    Mio caro Peppe, io ho smesso perchè ho visto che era inutile continuare quando la controparte non sa di cosa stai parlando…in questi casi vince l’intelligenza e non la perseverenza!

    #67085
    Luca92
    Partecipante

    Non voglio commentare Max il dibattito avvenuto tra te e Luca (Thunder) in qunato penso che te Max riparando gli oleo ne sai di queste attrezzature ma nello stesso tempo neanche a Thunder gli do torto in quanto nella sua esperienza di oleopneumatici a riscontrato ciò che ha detto.
    Ritornando a noi, per la pesca all’aspetto verso pesci di media taglia te che cosa useresti? Secondo te quali sono i pro e i contro di questi due tipi di fucili?

    #67086
    ThUnDeR
    Partecipante

    @Max wrote:

    @peppefisherman93 wrote:

    però tutto sommato il contfronto fra due persone è bello…. e soprattutto nel mettere in contrasto le proprie idee a volte si capisce di sbagliare e si da la ragione “all’avversario”…. 😆 😆 😆

    Mio caro Peppe, io ho smesso perchè ho visto che era inutile continuare quando la controparte non sa di cosa stai parlando…in questi casi vince l’intelligenza e non la perseverenza!

    pensala km vuoi!! 🙄

    #67087
    zio frank
    Partecipante

    Per ritornare alla domanda iniziale del topic, io direi che a un neofita si cerca di consigliare un fucile corto, possibilmente armato con fiocina a 5 punte per il semplice motivo che nel bene e nel male tutti abbiamo iniziato con questo tipo di fucili e misure, perchè si immagina i tipi di prede che si possono tentare d’insidiare alle quote operative di un neofita (polpi, tordi, murene, gronghi etc..) Inoltre perchè chi ha un pò più di ore passate sott’acqua sa perfettamente che l’esigenza di un fucile più lungo e più potente arriva da sola proprio come avviene con le misure della bicicletta…. 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 121 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.