PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › varie domande
- Questo topic ha 11 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
Ste.
-
AutorePost
-
12 Novembre 2009 alle 15:06 #157873
Ste
Amministratore del forumke fucile hai?
12 Novembre 2009 alle 15:07 #157874Fulvio57
Partecipante…Da quanto lo usi ?
12 Novembre 2009 alle 16:02 #157875Lorden
Partecipanteio ho un imersion thazard,e lo uso da luglio…..
12 Novembre 2009 alle 16:20 #157876Ste
Amministratore del forumNon credo abbia senso usare il doppio elastico…usa ancora x 1 po di tempo questo fucile senza spendere x fargli modifiche..usalo questo inverno e fai pratica poi magari tra qualche mese te ne compri direttamente 1 migliore (nella fascia intorno a 70-100 euro) e così via….fai 1 gradino x volta xke solo così impari x bene
12 Novembre 2009 alle 16:38 #157877Capitan Simon
Partecipante@Ste wrote:
Non credo abbia senso usare il doppio elastico…
😉 aggiungo: su un 75 di serie, leggerino…
Il fucile deve essere un insieme equilibrato, un violino ben accordato.
Inutile potenziare allo spasimo, una vecchia panda in cui telaio, sospensioni e gomme rimangono al palo! 😕Ho fatto qualche prova col doppio elastico, sul mio 95 in alluminio, pur predisposto di serie per il doppio elastico: la potenza c’era eccome, ma rendeva il tiro incontrollabile e totalmente impreciso!!!
12 Novembre 2009 alle 16:47 #157878Ste
Amministratore del forum@Capitan Simon wrote:
@Ste wrote:
Non credo abbia senso usare il doppio elastico…
😉 aggiungo: su un 75 di serie, leggerino…
Il fucile deve essere un insieme equilibrato, un violino ben accordato.
Inutile potenziare allo spasimo, una vecchia panda in cui telaio, sospensioni e gomme rimangono al palo! 😕Ho fatto qualche prova col doppio elastico, sul mio 95 in alluminio, pur predisposto di serie per il doppio elastico: la potenza c’era eccome, ma rendeva il tiro incontrollabile e totalmente impreciso!!!
Quoto alla grande..
12 Novembre 2009 alle 19:16 #157879Lorden
Partecipanteme ne rendo conto,anche se io non pesco in inverno,al massimo posso farmi 2 pescatelle a pascqua,ma fino a maggio……. comunque,indirettamente mi è sembrato di capire che il mio fucile ,secondo voi,fa schifo…….non sarà dei migliori è vero ma non ho capito le pecche:cito:aggiungo: su un 75 di serie, leggerino…
Il fucile deve essere un insieme equilibrato, un violino ben accordato.
Inutile potenziare allo spasimo, una vecchia panda in cui telaio, sospensioni e gomme rimangono al palo!in che senso:una vecchia panda?il fucile è nuovissimo!lo ho comprato a giugno
12 Novembre 2009 alle 19:25 #157880Lorden
Partecipantecomunque sempre riguardo all’acquisto di un nuovo fucile io sarei indirizzato verso il comanche 75 solo che volevo chiedervi una cosa…tempo fa SE NON MI SBAGLIO credo di aver letto che al comanche appena comprato andava cambiato qualcosa(forse gli elastici)potete confermare questa voce?e spiegarla meglio….
12 Novembre 2009 alle 19:53 #157881Ste
Amministratore del forum@Lorden wrote:
me ne rendo conto,anche se io non pesco in inverno,al massimo posso farmi 2 pescatelle a pascqua,ma fino a maggio……. comunque,indirettamente mi è sembrato di capire che il mio fucile ,secondo voi,fa schifo…….non sarà dei migliori è vero ma non ho capito le pecche:cito:aggiungo: su un 75 di serie, leggerino…
Il fucile deve essere un insieme equilibrato, un violino ben accordato.
Inutile potenziare allo spasimo, una vecchia panda in cui telaio, sospensioni e gomme rimangono al palo!in che senso:una vecchia panda?il fucile è nuovissimo!lo ho comprato a giugno
è 1 fucile giusto se stai iniziando da poco…poi man mano ti accorgerai ke magari lo vuoi più lungo, con elastici più grossi, col mulinello ecc..adesso se d’inverno praticam non vai mai a pesca non cambiarlo..usatelo tutta la prossima estate e poi quando veramente hai fatto pratica allora passa al livello successivo…non aver fretta..l’attrezzatura migliorala poco alla volta e poi 1 consiglio: prenditi 1 muta e vai anche d’inverno…
12 Novembre 2009 alle 20:03 #157882Lorden
Partecipantenon è un probema di muta,il problema è la dstanza,visto che sono ancora appiedato”” non posso andare nel luogo in cui pesco(sta a 2 ore di macchina) e il mare vicino a casa mia non mi piace,non conosco bene neanche il fondale e quindi preferirei andarci con chi già ha esperienza in quel luogo ma visto che non ne ho ancora trovati mi rassegno…
12 Novembre 2009 alle 20:18 #157883Ste
Amministratore del forum@Lorden wrote:
non è un probema di muta,il problema è la dstanza,visto che sono ancora appiedato”” non posso andare nel luogo in cui pesco(sta a 2 ore di macchina) e il mare vicino a casa mia non mi piace,non conosco bene neanche il fondale e quindi preferirei andarci con chi già ha esperienza in quel luogo ma visto che non ne ho ancora trovati mi rassegno…
Capito xo non aver fretta di diventare bravissimo da subito…impara bene poco alla volta…man mano ke migliori tu migliora anche la tua attrezzatura…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.