PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › X-Black
- Questo topic ha 536 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 2 mesi fa da
Black725.
-
AutorePost
-
2 Febbraio 2016 alle 11:56 #331438
Black725
PartecipanteEd ultima ma non meno importante è la testata che garantisce la tenuta stagna…
Il peso dice che è la più leggera in circolazione, sull’efficacia della tenuta datemi un po’ di tempo…
2 Febbraio 2016 alle 15:09 #331439Nikodemus
MembroEh..direi bella leggerina.. 🙂 ci hai messo sulla bilancia una salvimar?!? Così per comparazione..sarei curioso di vedere la differenza
2 Febbraio 2016 alle 16:59 #331440Black725
PartecipanteAnche la Salvi non scherza Niko se ricordo bene solo 10-15gr.in più 🙂
2 Febbraio 2016 alle 18:36 #331441Nikodemus
MembroGrazie Black..mera curiosità
2 Febbraio 2016 alle 18:44 #331442Black725
Partecipante@Nikodemus wrote:
Grazie Black..mera curiosità
Se trovo la foto la posto volentieri, siamicaquiapettinarelebambole 😆
2 Febbraio 2016 alle 19:04 #331443Black725
PartecipanteEcco un’altra cosa che il caro Tekel mi aveva fatto notare tempo addietro, questa foto l’ho beccata per caso mentre cercavo per Niko una foto del kit salvi sulla bilancia, bé giudicate un po’ Voi…
I travasi respirano perche gli spessori sono esigui sul revolution
2 Febbraio 2016 alle 20:45 #331444vikingo
Partecipante@Black725 wrote:
No perché?.
Dovrebbe averlo, tutto qui.
Di quale fucile è l’impugnatura a sinistra?2 Febbraio 2016 alle 20:51 #331445Nikodemus
MembroDi un pred…al 100%
2 Febbraio 2016 alle 21:24 #331446Black725
Partecipante2 Febbraio 2016 alle 21:32 #331447vikingo
PartecipanteÈ spessissimo!! Ieri ho smanettato con un 130,ed un ministen ed erano sottilissime! Così sottili da averne forata una forzandola!!!! Lo spinotto ha raso al suolo il tunnel dell’asta riduttore!! Rimedi?
2 Febbraio 2016 alle 21:54 #331448Black725
Partecipante@vikingo wrote:
È spessissimo!! Ieri ho smanettato con un 130,ed un ministen ed erano sottilissime! Così sottili da averne forata una forzandola!!!! Lo spinotto ha raso al suolo il tunnel dell’asta riduttore!! Rimedi?
Sostituzione, l’altra impugnatura infatti è del mares ma pur essendo meno spessa della salvi non ha niente a che vedere con quella del revolution, quella lg oltre a far respirare meglio la canna alla bilancia dichiara circa 220gr, una delle altre due pesa 110gr. in più e meno male che sono fatte in nylon caricate a vetro (forse), ma come mi hai fatto appena riflettere credo sia davvero difficile danneggiarla e la cosa non può che farmi piacere visto che a luglio cambierà molto spesso aria al suo interno. 😉
3 Febbraio 2016 alle 6:45 #331449Nikodemus
MembroPer quanto riguarda le impugnature predathor..hanno dovuto aumentare gli spessori interni..riducendo il “polmoncino”, per garantire una solidità al tutto,viste le rastremature esterne.
Confermo che sia nylon caricato fibra di vetro 😉
Vik..sei troppo forte..vorrà dire che non ti darò da smontare il mio orologio preferito 😆
3 Febbraio 2016 alle 7:49 #331450Black725
Partecipante@Nikodemus wrote:
Per quanto riguarda le impugnature predathor..hanno dovuto aumentare gli spessori interni..riducendo il “polmoncino”, per garantire una solidità al tutto,viste le rastremature esterne.
Confermo che sia nylon caricato fibra di vetro 😉
Vik..sei troppo forte..vorrà dire che non ti darò da smontare il mio orologio preferito 😆
Io ti spiezzo in dhhue 😆
Se colmassero quel vuoto della sella indice-pollice ed uno spillo connessione da 1,5 sarebbe la migliore di serie.3 Febbraio 2016 alle 8:07 #331451Nikodemus
MembroEh..lo so..pensa che se non avessero fatto le “squame” esterne,avrebbero potuto aumentare le luci..diminuendo gli spessori 🙂
A volte l’estetica..si paga!
3 Febbraio 2016 alle 8:24 #331452Black725
Partecipante@vikingo wrote:
@Black725 wrote:
No perché?.
Dovrebbe averlo, tutto qui.
Di quale fucile è l’impugnatura a sinistra?Il fucile ha un prezzo inferiore rispetto agli artigianali che ci sono in giro e dei quali non sappiamo quasi niente su come vengono realizzati e sugli effettivi standard di sicurezza, il revolution a mio parere ha un prezzo inferiore per quello che viene venduto se considero la qualità dei materiali, i macchinari utilizzati per le varie lavorazioni, tutto lo studio ed i test per realizzarlo che comportano tempo e denaro, a volte noi ed io per primo facciamo fatica a capirlo ed iniziamo (pur di ritardare l’acquisto) inconsciamente un lavoro di demolizione mentale del prodotto tipo: e se non mi trovo bene?, e se non tira forte?, e se è pesante in punta?, e se?, e se?.
È giusto essere oculati nell’acquisto perché ha un prezzo sul quale mi sono già espresso, non sono pochi ma neanche esagerati e per il mio punto di vista dopo che si spendono 400 e rotti euro di fucile non è che il fucile non spara bene o perde le sue caratteristiche per 10€ di pompetta, ormai se si prende l’auto nuova la ruota di scorta la paghi a parte altrimenti ti danno il kit gonfiaggio di emergenza che in caso di squarci non serve ad un kaiser, ma la macchina nonostante non diano la ruota di scorta andrà lo stesso con tutti i suoi optional o sbaglio?.
Questo è il mio modesto punto di vista. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.