PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › X-Black
- Questo topic ha 536 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 2 mesi fa da
Black725.
-
AutorePost
-
3 Febbraio 2016 alle 8:29 #331453
Black725
Partecipante@Nikodemus wrote:
Eh..lo so..pensa che se non avessero fatto le “squame” esterne,avrebbero potuto aumentare le luci..diminuendo gli spessori 🙂
A volte l’estetica..si paga!
Politiche aziendali misteriose almeno la Salvi la pompetta la dà?. 😉 Vik ovviamente si scherza ehh!.
3 Febbraio 2016 alle 8:43 #331454Nikodemus
MembroPosso dire..che per tanto che si possa impegnare una signora ditta difficilmente potrebbe eguagliare e ripeto eguagliare..non superare una ditta “artigianale”.
I numeri da produrre sono diversi.. Il buon Mauri assembla circa 150 tra Vint e Predathor a settimana..numeri mostruosi 😯 !3 Febbraio 2016 alle 9:55 #331455solinasd
ModeratoreIl sistema anti-rotazione della canna come è? 🙄
3 Febbraio 2016 alle 10:06 #331456vikingo
PartecipanteTranquillo Black, non sono permaloso ma sono sempre schietto, con quello che si spende la pompa ci voleva, è come se ti danno l’auto con 4 marce e la 5° la devi comprare da qualcun altro… Lauto va lo stesso ma se vuoi più prestazioni? Dopo tutto so o solo 10€….
3 Febbraio 2016 alle 11:06 #331457enxoy
PartecipanteCiao Black 🙂 scusa se inquino il tuo post, ma visto che si fanno confronti anche con altre marche di oleo, ho una domanda per Niko visto che dovrei prendere un predathor lungo: Niko, a parte qualche gap, risaputo, e corregibile, questo fucile spara abbastanza con una buona precarica? alla fin fine è pur sempre un sottovuoto. 🙂 grazie per la risposta, a Black grazie per l’ospitalità. 🙂
3 Febbraio 2016 alle 12:12 #331458Black725
Partecipante@solinasd wrote:
Il sistema anti-rotazione della canna come è? 🙄
Con la vecchia cara e collaudata spina di ritegno del dente di sgancio.
😉3 Febbraio 2016 alle 12:21 #331459Black725
Partecipante@vikingo wrote:
Tranquillo Black, non sono permaloso ma sono sempre schietto, con quello che si spende la pompa ci voleva, è come se ti danno l’auto con 4 marce e la 5° la devi comprare da qualcun altro… Lauto va lo stesso ma se vuoi più prestazioni? Dopo tutto so o solo 10€….
Vik la pompa serve a pompare solo aria nel fucile non influisce certo sulle prestazioni, concordo in parte che con quello che costa poteva darla ma è una scelta aziendale sulla quale non vado a sindacare per il semplice motivo già scritto e cioè che onestamente se sono convinto di spendere 400€ di fucile non mi preoccupo certo di 10€di pompa e mi ripeto ancora dicendo che la pompa non è per niente influente sulla bontà del fucile il paragone della 5 marcia non è inerente perché la pompa è un accessorio non una parte strutturale del fucile.
😉3 Febbraio 2016 alle 12:24 #331460Black725
Partecipante@enxoy wrote:
Ciao Black 🙂 scusa se inquino il tuo post, ma visto che si fanno confronti anche con altre marche di oleo, ho una domanda per Niko visto che dovrei prendere un predathor lungo: Niko, a parte qualche gap, risaputo, e corregibile, questo fucile spara abbastanza con una buona precarica? alla fin fine è pur sempre un sottovuoto. 🙂 grazie per la risposta, a Black grazie per l’ospitalità. 🙂
Digli anche la misura che ti interessa perché la resa sui lunghi varia appunto in base alla lunghezza ed alla precarica.
😉3 Febbraio 2016 alle 12:41 #331461vikingo
Partecipante@Black725 wrote:
@vikingo wrote:
Tranquillo Black, non sono permaloso ma sono sempre schietto, con quello che si spende la pompa ci voleva, è come se ti danno l’auto con 4 marce e la 5° la devi comprare da qualcun altro… Lauto va lo stesso ma se vuoi più prestazioni? Dopo tutto so o solo 10€….
Vik la pompa serve a pompare solo aria nel fucile non influisce certo sulle prestazioni, concordo in parte che con quello che costa poteva darla ma è una scelta aziendale sulla quale non vado a sindacare per il semplice motivo già scritto e cioè che onestamente se sono convinto di spendere 400€ di fucile non mi preoccupo certo di 10€di pompa e mi ripeto ancora dicendo che la pompa non è per niente influente sulla bontà del fucile il paragone della 5 marcia non è inerente perché la pompa è un accessorio non una parte strutturale del fucile.
😉Come no??? Se sta a 16 ATM non sta a 26 ATM e con cosa lo carichi? Parere personale, poi ogni uno è libero di pensarla come vuole…
3 Febbraio 2016 alle 12:46 #331462enxoy
PartecipantePer lungo intendo un 115/130
3 Febbraio 2016 alle 13:16 #331463Black725
Partecipante@vikingo wrote:
@Black725 wrote:
@vikingo wrote:
Tranquillo Black, non sono permaloso ma sono sempre schietto, con quello che si spende la pompa ci voleva, è come se ti danno l’auto con 4 marce e la 5° la devi comprare da qualcun altro… Lauto va lo stesso ma se vuoi più prestazioni? Dopo tutto so o solo 10€….
Vik la pompa serve a pompare solo aria nel fucile non influisce certo sulle prestazioni, concordo in parte che con quello che costa poteva darla ma è una scelta aziendale sulla quale non vado a sindacare per il semplice motivo già scritto e cioè che onestamente se sono convinto di spendere 400€ di fucile non mi preoccupo certo di 10€di pompa e mi ripeto ancora dicendo che la pompa non è per niente influente sulla bontà del fucile il paragone della 5 marcia non è inerente perché la pompa è un accessorio non una parte strutturale del fucile.
😉Come no??? Se sta a 16 ATM non sta a 26 ATM e con cosa lo carichi? Parere personale, poi ogni uno è libero di pensarla come vuole…
Chi ti sta impedendo di pensarla come vuoi?, ti ho semplicemento scritto che l’assenza della pompa non vuol dire niente riguardo il funzionamento o l’efficienza del fucile, oltretutto ha l’attacco mares e visto che scrivevi di sten non credo che sia questo il problema che potrebbe affliggerti amen.
3 Febbraio 2016 alle 13:22 #331464Nikodemus
MembroCaro enxoy..eh sui lunghi andrai a patire un pochino di più..rispetto ai più corti..per il semplice motivo che le luci sono le stesse..ma hai più canna dove lanciare il pistoncino 🙂
3 Febbraio 2016 alle 13:30 #331465Nikodemus
MembroCerto che parliamo sempre di un vuoto..a parità di lunghezza con un vint..dovrò precaricare qualche bar in più per avere prestazioni similari..il variatore di potenza (che su un lungo può non essere così necessario)riduce di parecchio,lasciando una “minima” realmente tale.
3 Febbraio 2016 alle 13:55 #331466vikingo
Partecipante@Black725 wrote:
@vikingo wrote:
@Black725 wrote:
@vikingo wrote:
Tranquillo Black, non sono permaloso ma sono sempre schietto, con quello che si spende la pompa ci voleva, è come se ti danno l’auto con 4 marce e la 5° la devi comprare da qualcun altro… Lauto va lo stesso ma se vuoi più prestazioni? Dopo tutto so o solo 10€….
Ha l’attacco della mares e visto che scrivevi proprio di sten non vedo dove sia il problema.
Vik la pompa serve a pompare solo aria nel fucile non influisce certo sulle prestazioni, concordo in parte che con quello che costa poteva darla ma è una scelta aziendale sulla quale non vado a sindacare per il semplice motivo già scritto e cioè che onestamente se sono convinto di spendere 400€ di fucile non mi preoccupo certo di 10€di pompa e mi ripeto ancora dicendo che la pompa non è per niente influente sulla bontà del fucile il paragone della 5 marcia non è inerente perché la pompa è un accessorio non una parte strutturale del fucile.
😉Come no??? Se sta a 16 ATM non sta a 26 ATM e con cosa lo carichi? Parere personale, poi ogni uno è libero di pensarla come vuole…
Chi ti sta impedendo di pensarla come vuoi?, ti ho semplicemento scritto che l’assenza della pompa non vuol dire niente riguardo il funzionamento o l’efficienza del fucile, oltretutto ha l’attacco mares e visto che scrivevi di sten non credo che sia questo il problema che potrebbe affliggerti amen.
non parlo per me ma per chi lo acquisterà, io ho tutti attacchi mares a baionetta o cressi, questo che attacco ha? Tipo cyrano?
3 Febbraio 2016 alle 14:02 #331467enxoy
Partecipante🙂 Ottimo Niko, grazie per le risposte, credo che mi ci troverò alla grande 🙂
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.