PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › X-Black
-
AutorePost
-
24 Novembre 2014 alle 8:10 #331167
solinasd
ModeratoreMessaggi off topic spostati nella discussione generale dei sottovuoto.
viewtopic.php?f=74&t=9613
Lo Staff24 Novembre 2014 alle 10:25 #331168Black725
Partecipante@solinasd wrote:
Messaggi off topic spostati nella discussione generale dei sottovuoto.
viewtopic.php?f=74&t=9613
Lo StaffGrazie molto gentile.
14 Gennaio 2015 alle 16:08 #331169Black725
PartecipanteLeggevo un sacco c…e in giro sui pneu, l’ultima verteva sull’eccessiva potenza dei canna 13 che “senza particolari accorgimenti non era preciso anzi soffriva di troppo rinculo o di pesantezza”, è inutile che sto a controbattere tanto le opinioni restano tutte soggettive ed opinabili ma i fatti no!!!
…..bella là spigola vero? 😈 :gib:
A quasi dimenticavo, il pneumatico in foto è rigorosamente da canna da 13.
14 Gennaio 2015 alle 18:02 #331170Fabio70
Partecipante@Black725 wrote:
Leggevo un sacco c…e in giro sui pneu, l’ultima verteva sull’eccessiva potenza dei canna 13 che “senza particolari accorgimenti non era preciso anzi soffriva di troppo rinculo o di pesantezza”, è inutile che sto a controbattere tanto le opinioni restano tutte soggettive ed opinabili ma i fatti no!!!
A quasi dimenticavo, il pneumatico in foto è rigorosamente da canna da 13.
Black, sono d’accordo con te…il canna 13 è superiore…non si discute. Poi, con un kit adeguato…ha solo vantaggi.
P.S. meravigliosa spigolona…!!! Ma anche l’aguglia non è male… 🙄 😀
14 Gennaio 2015 alle 18:52 #331171vikingo
PartecipanteRigirosamente canna 13 in tutte le misure!
15 Gennaio 2015 alle 7:49 #331172DENTEX70
Moderatoredopo una gara di tiro a segno ho capito che la dinamica de4l tiro è influenzata da : numero di alette (praticamente le mono sono inutilizzabili solo torsion si difende) pressione di esercizio, ma la cosa fondamentale è il rinculo e come il braccio lo gestisce, si tende a tenere i fucili molto scarichi non per l’imprecisione dovuta alla potenza ma per limitarne fortemente il rinculo sia negli arbalet che nei bombardoni
15 Gennaio 2015 alle 8:20 #331173Black725
Partecipante@DENTEX70 wrote:
dopo una gara di tiro a segno ho capito che la dinamica de4l tiro è influenzata da : numero di alette (praticamente le mono sono inutilizzabili solo torsion si difende) pressione di esercizio, ma la cosa fondamentale è il rinculo e come il braccio lo gestisce, si tende a tenere i fucili molto scarichi non per l’imprecisione dovuta alla potenza ma per limitarne fortemente il rinculo sia negli arbalet che nei bombardoni
Se parliamo di allagati non c’è storia è tutto a favore del canna da 11, ma nei sottovuoto tutto è da rivedere, a partire dall’assetto che molti erroneamente credono smisuratamente a favore del canna da 11, per parlare poi del rinculo che francamente a parità di kg. di spinta all’asta qualcuno dovrebbe spiegarmi perché il 13 rincula di più?, per come la vedo io a parità di kg. di spinta il diametro maggiore ha un tiro progressivo, mentre la 11 è più reattiva in quanto la massima compressione dell’aria la si ha a pochi centimetri dall’aggancio, ergo allo sgancio sarà tutto invertito.
Bà si vede che l’inverno è ancora lungo.😉
17 Gennaio 2015 alle 22:21 #331174danykiller
PartecipantePer quanto riguarda il rinculo del fucile vuotato tra canna 11 e 13 bisogna decidere il “a parità di kg” , Il canna 13 ha un rapporto di compressione maggiore rispetto al canna 11.
Se i kg sull’asta sono gli stessi prima di caricare l’asta: il canna 13 rincula maggiormente.
Se invece vengono uguagliati quando il pistone è agganciato, nel canna 11 la forza a fine corsa è maggiore rispetto al canna 13. L’inverno è lungo e ne sentiremo delle belle 😀 😀
P.s. il canna 13 pesa leggermente in più e non può che diminuire il rinculo.18 Gennaio 2015 alle 10:15 #331175vikingo
PartecipanteIl peso del mulinello e della cam incidono Non poco sul rinculo.
19 Gennaio 2015 alle 13:52 #331176Black725
Partecipante@danykiller wrote:
Per quanto riguarda il rinculo del fucile vuotato tra canna 11 e 13 bisogna decidere il “a parità di kg” , Il canna 13 ha un rapporto di compressione maggiore rispetto al canna 11.
Se i kg sull’asta sono gli stessi prima di caricare l’asta: il canna 13 rincula maggiormente.
Se invece vengono uguagliati quando il pistone è agganciato, nel canna 11 la forza a fine corsa è maggiore rispetto al canna 13. L’inverno è lungo e ne sentiremo delle belle 😀 😀
P.s. il canna 13 pesa leggermente in più e non può che diminuire il rinculo.Dani intendevo per parità di kg. di spinta sull’asta appunto il pistone agganciato, dò per scontato che se non lo fosse, visto il maggior rapporto di compressione della canna da 13 che tutto sarebbe meno che uguale al canna da 11 a pistone agganciato.
11 Febbraio 2015 alle 22:26 #331177Black725
PartecipanteHo deciso darò un fratellino ai miei fuciletti, non a caso dopo tante tesi ed antitesi ho voluto orientarmi in questa direzione per vederci anzi essere Oggettivo…
11 Febbraio 2015 alle 22:31 #331178Black725
Partecipantecercherò di essere Oggettivo e di allestirlo al meglio…
12 Febbraio 2015 alle 22:23 #331179lulazz
Partecipanteche lunghezza è il gioiellino?
lo tieni allagato?
ho un debole per gli scorpioncini12 Febbraio 2015 alle 22:46 #331180Black725
Partecipante@lulazz wrote:
che lunghezza è il gioiellino?
lo tieni allagato?
ho un debole per gli scorpionciniÈ un 97, ma non ho alcuna intenzione di tenerlo allagato dopo averlo smontato gli monterò una minitestata di circa 30gr. spero l’assetto con asta da 7 sia buono, a proposito volevo chiederti della verniciatura che hanno originale della casa, sapresti darmi qualche info? sembra porosa ed in alcuni di questi pori sembra si sia formato del deposito di sale, l’ho rimosso con un cacciavitino a punta piatta e sotto mi usciva l’alluminio perfettamente lucido, anche tu hai riscontrato tale cosa?.
13 Febbraio 2015 alle 8:50 #331181lulazz
Partecipantesi la verniciatura sembra porosa in un paio di fucili che ho negli altri no
non so se e’ dovuto all’uso o sono due verniciature diverse
anche le impugnature sono diverse
io sul 97 mi sono fatto fare la testata dalla ubl
solo che non lo uso praticamente mai (uso il 71 e un 58 che mi sono fatto tagliando un serbatoio e usando una canna ministen)per danilo… il tubicino manco l’ho cercato ancora 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.