Zavorra impossibile

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Accessori Zavorra impossibile

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 31 totali)
  • Autore
    Post
  • #141959
    sub1
    Partecipante

    salv,come ti ho gia’ scritto,e’normale che se peschi a queste profondita’,devi aumentare la zavorra. Già  a 15MT è ben diverso… 😀 😀 😀

    #141960
    salv
    Partecipante

    non per ora, quest’anno già  mi stavano passando addosso 2 barche quindi mi tengo sottocosta. Devo farmi anche una visita ai timpani xchè anche compensando sento dolore..

    #141961
    sub1
    Partecipante

    ho capito,allora riguardati 😉

    #141962
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Credo sia davvero molto personale, io con la giacca da 5 (ormai schiacciata) e pantaloni da 3 pesco con 6kg in acqua bassa, con la effesub 5+5, che trovo ben più galleggiante, devo aggiungere almeno 2 kg …e io sono parecchio negativo di mio.

    Quindi ci può stare che chi è particolarmente positivo, per i motivi più svariati, magari anche per una maggior capacità  polmonare tra i vari motivi, abbia bisogno di una zavorra più importante.

    Nel tuo caso quindi 10kg sono insufficienti, ti tocca aumentare.

    Pertanto la piombatura è davvero una questione personale, ma utilizzarne troppo poca, specie in acqua bassa, comporta uno sforzo che poi ha grossi riflessi sul rilassamento e sui tempi di apnea.

    Quello che è utile è ripartirla in maniera adeguata …nel mio caso rischio un bel mal di schiena se non ripartisco bene la zavorra invernale con la muta da 7mm.

    #141963
    salv
    Partecipante

    il problema è che già  con quella zavorra non resto bene a galla, ieri togliendomi la maschera x pulirla un pò sono finito sott’acqua.. ho poi capito che avevo perso quel pò di effetto galleggiante dovuto al volume dell’aria nella maschera.

    Cmq ho una muta in neoprene Daiwa, è molto denso quindi si schiaccerà  poco.

    Mah.. vedremo.

    #141964
    salv
    Partecipante

    ho trovato la mia zavorra ideale

    #141965
    luciano.garibbo
    Partecipante

    @salv wrote:

    il problema è che già  con quella zavorra non resto bene a galla, ieri togliendomi la maschera x pulirla un pò sono finito sott’acqua.. ho poi capito che avevo perso quel pò di effetto galleggiante dovuto al volume dell’aria nella maschera.

    Cmq ho una muta in neoprene Daiwa, è molto denso quindi si schiaccerà  poco.

    Mah.. vedremo.

    C’è qualcosa di strano o sono io che non ho capito. 😯
    Non è senz’altro l’aria della maschera, se non riesci a rimanere a galla con quella zavorra e poi sei troppo positivo (con la stessa zavorra) a 5 mt i problemi sono altri, a questo punto credo sia meglio che ti concentri sul necessario rilassamento e non sull’aggiungere peso.

    #141966
    salv
    Partecipante

    io arrivo sul fondale, mi immobilizzo del tutto… e .. la forza mi fà  risalire a galla. Non credo che sia un problema di concentrazione.. dovrebbe essere un problema di fisica.

    #141967
    Capitan Simon
    Partecipante

    Più che di concentrazione, credo luciano intendesse, contrazione… 😉
    Nel tuo caso, servirebbe rilassamento muscolare! 😀

    Mi spiego meglio: hai mai provato a stare sul fondo, orizzontale, con le gambe adagiate? Le prime volte le gambe stanno molto in alto, un pò per mancanza delle cavigliere, ma in parte anche per la tensione muscolare…
    Se si hanno i muscoli tesi, non basta un chilo a gamba per abbassarla!

    Se tu dici che in superficie hai l’acqua alla fronte, è assolutamente strano che poi tu sia fortemente positivo a 5 mt, dove si ha già  una bella spinta negativa… 😐
    Quando ti immergi, controlla di togliere aria dalla muta, mettendoti in verticale e facendo uscire le bolle intrappolate dai polsini e dal cappuccio.
    Poi,in superficie, cerca di scioglierti, respirare piano, rilassarti, controllando i muscoli e rilassandoli, dalle gambe, alle braccia, alla schiena, collo, nuca, spalle…
    Così dovresti star sotto meglio e molto più sciolto! 😉

    #141968
    sub1
    Partecipante

    ragazzi a me’un campione locale,di qui di palermo,mi ha detto che devo mettere zavorra,fino a quando a pieni polmoni resto sul fondo,be’nel mio caso la cosa era diversa,perche’poi non ho avuto piu’problemi facendo pesca a quote piu’profonde anzi adesso sotto i 10,sono abbastanza negativo…con 8kg di zavorra,la cosa cambierebbe se farei pesca a bassa quota,allora ci vorrebbe schienalino e cavigliere…

    #141969
    Ron
    Partecipante

    ragazzi mi chiedevo, ma per quei giorni che uno ha la pancia piena di aria :bootyshake: , non bisognerebbe mettere qualche peso in più :mrgreen:
    e poi può far comodo man mano che la smaltisce, potrebbe attirare qualcosa :evil4:

    #141970
    Fulvio57
    Partecipante

    Si potrebbe mettere il boccaglio….no, meglio di no 😀

    #141971
    sevenice
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    Si potrebbe mettere il boccaglio….no, meglio di no 😀

    ma quanto sei grande ????

    fulvio mandami una tua foto con autografo 😀 😀 😀 😀 😀 😀

    #141972
    PescaSub
    Partecipante

    io peso 95 kg e sn alto circa 1.85,e con la 5 mm metto 10kg e scendo a tra i 12 e i 18 m tranquillamente…

    #141973
    Giannimamba
    Partecipante

    @salv wrote:

    ieri ho indossato solo il pezzo di su della muta, ho messo in cinta 7 kili. A polmoni pieni mi arriva l’acqua agli occhi, a polmoni vuoti ho l’acqua fino a su la testa.

    Ma a 5metri sono ancora positivo. Ho passato la giornata a tentare agguati dall’alto xchè fatico troppo ad andare giù e dovere pinneggiare anche contro la spinta verso l’alto.

    quindi c’è troppa zavorra ….. con i pantaloni dovresti andar bene.
    Che significa a 5 metri sono positivo? Perchè hai indossato la muta completa?

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 31 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.